Celebrato San Lorenzo patrono della diocesi di Grosseto e di tutta la città. Il vescovo Rodolfo ha presieduto la preghiera domenica sera e il Pontificale stamane
Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Grosseto'
Anche quest’anno la carità nel nome di san Lorenzo ha fatto centro. Da poco si è conclusa la settima edizione de 'La raccolta di san Lorenzo' per sostenere l’impegno quotidiano della Bottega della solidarietà di Caritas diocesana e l’esito finale è di 402 scatole riempite, pari a 5226 chili di cibo a lunga conservazione donati.
Realizzata una pubblicazione in 7mila copie, grazie alla collaborazione tra Diocesi e Comune di Grosseto e all’editore Di Vitto. Ecco dove poter ritirare gratuitamente il volumetto
Il vescovo Rodolfo ha indirizzato un messaggio di vicinanza e solidarietà a nome della Chiesa di Grosseto alla Diocesi Nantes, retta dall'amministratore diocesano Mons. François Renaud. Nel suo messaggio il Vescovo manifesta il dolore per il grave incendio doloso che ha colpito la bella cattedrale in stile gotico dei Santi Pietro e Paolo distruggendo l'organo.
A partire dal 5 luglio per tutte le domeniche e le festività di luglio e agosto, in Cattedrale sarà celebrata, come già negli ultimi due anni, una Messa anche alle ore 21.15, oltre a quelle delle 9.30; 11 e 18.
Si svolgerà domani, venerdì 12 giugno, alle 21.30, nel parco Sandro Pertini, a Grosseto, un flash mob in memoria di George Floyd, un gesto simbolico di condanna nei confronti del razzismo. Lo organizzano la Pastorale giovanile della diocesi di Grosseto e la Rete antidiscriminazione grossetana.
Sostenere le famiglie che si trovano in difficoltà: è questa l’ultima iniziativa di ASeS-Agricoltori Solidarietà e Sviluppo con Cia-Agricoltori Italiani Grosseto, che si inserisce nella più ampia campagna #agricoltorisolidali nata in questo momento di emergenza sanitaria.
Il vescovo Rodolfo Cetoloni è stato invitato dal Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, ad intervenire alla videoconferenza che si è tenuta questo pomeriggio per la firma dell’atto con cui è stato dato il via libera al Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria di acquisire la caserma Barbetti, lungo via Senese a Grosseto, per convertirla in nuova struttura carceraria.
Diocesi di Grosseto, nei venerdì di maggio Rosario con il vescovo Cetoloni in quattro luoghi mariani
La Madonna del Buon Incontro a Roccastrada; la chiesa Madonna del Giglio a Castiglione della Pescaia; la Medaglia Miracolosa a Grosseto; il santuario mariano diocesano di Campagnatico. Sono quattro luoghi mariani della diocesi di Grosseto nei quali il vescovo Rodolfo Cetoloni si recherà nei venerdì di maggio per pregare il Rosario, nel mese che la Chiesa dedica tradizionalmente alla preghiera a Maria.
La Chiesa di Grosseto ha fatto festa oggi (domenica) per la Madonna delle Grazie, la cui immagine – dipinta nella seconda metà del ‘400 dall’artista Matteo di Giovanni – è venerata da secoli nella cattedrale. La Madonna delle Grazie è, con san Lorenzo, patrona della città e della diocesi di Grosseto e ogni anno, la prima domenica di maggio, si celebra la sua festa grazie all’impegno del Capitolo della cattedrale e della congregazione mariana, che ne porta avanti la devozione.