Il vescovo Giovanni questo pomeriggio si è recato nuovamente nella chiesa della Misericordia per unirsi alla preghiera della comunità cattolica ucraina di rito bizantino.
Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Grosseto'
Sabato 26 febbraio, alla vigilia della visita di papa Francesco a Firenze per chiudere l'evento “Mediterraneo frontiera di pace”, nella cattedrale di Grosseto, alle ore 18, sarà celebrata una Messa per la pace e il dialogo tra i popoli del Mediterraneo.
Domani il vescovo di Grosseto e Pitigliano-Sovana-Orbetello, mons. Giovanni Roncari, presenzierà, nella chiesa della Misericordia in piazza Martiri d’Istia, a Grosseto, alla divina liturgia dei cattolici ucraini di rito bizantino.
Sabato 12 febbraio il vescovo Giovanni Roncari ha presieduto la Messa prefestiva nella Cattedrale di Grosseto celebrando con le coppie di sposi e di fidanzati. L'iniziativa è stata organizzata dall'ufficio diocesano di pastorale familiare.
Da mercoledi 12 gennaio anche Grosseto, grazie alla collaborazione del Banco Alimentare, è tra le località italiane nelle quali è partita la collaborazione tra Mc Donald, la famosa catena di fast food, e realtà caritative per donare pasti caldi a sostegno dei più fragili.
La cooperativa Uscita di Sicurezza, capofila del progetto “Ciel in città”, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha pubblicato il bando per acquisire le manifestazioni d’interesse per la realizzazione di tre “sculture gioco” alla Cavallerizza, il bastione delle Mura medicee di Grosseto che ospita l’arena.
Tra progetti e iniziative, la Caritas di Grosseto per le festività non si ferma.
Il Centro militare veterinario ha donato al servizio “fratello povero” della parrocchia San Francesco 84 fra panettoni e pandori, da mettere a disposizione delle famiglie in stato di bisogno che la comunità sostiene.
Presto per parlare di Natale? Sì, se per Natale intendiamo gli alberi già addobbati che fanno bella mostra nelle vetrine, le luci che già vengono affisse lungo le strade della città, o la corsa sincopata ai regali. Se però allarghiamo lo sguardo e pensiamo a qualche iniziativa che non ci renda più buoni e basta, ma ci renda capaci di accorgerci che curare le “ferite” dell’altro passa anche da piccoli gesti di prossimità, beh allora non è tardi.
Caldana, sabato, ha fatto festa con don Enzo Mantiloni, che ha ricordato i 25 anni del suo servizio di parroco in quella piccola, ma vivace comunità cristiana, che si estende sino al Grilli.