Sarà l’arcivescovo emerito di Cagliari, mons. Giuseppe Mani, a presiedere, mercoledì 10 agosto, nella Cattedrale di Grosseto, il solenne pontificale in onore di san Lorenzo martire, patrono della città e della diocesi.
Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Grosseto'
Quindici incendi boschivi hanno colpito la Toscana tra sabato 6 e domenica 7 agosto. Secondo una prima stima, la superficie boscata interessata è di circa 170 ettari, quella non boscata di oltre 50.
601 scatole per 5,4 tonnellate di generi alimentari a lunga conservazione. E' questo il dato finale della «Raccolta di San Lorenzo» in 7 supermercati di Grosseto, oltre che in vescovado. Un dato straordinario rispetto allo scorso anno. In mattinata il vescovo Rodolfo aveva fatto visita ai volontari nei supermercati. Conad dona a Caritas alimenti per 1500 euro.
La Caritas diocesana di Grosseto non chiude per ferie: sono anni ormai che i volontari anche nel mese di agosto assicurano che tutti i servizi proseguano senza interruzioni di sorta, mentre solitamente un po’ tutte le attività rallentano o procedono con orari o modalità ridotte.
La ragazza romana morta di meningite a Vienna, di rientro da un viaggio a Cracovia, dove aveva partecipato alla Giornata mondiale della gioventù, prima di partire per la Polonia (24 luglio) era stata anche in vacanza in Maremma, dal 9 al 23 luglio, ospite del campeggio «Punta Ala» di Punta Ala, Grosseto.
Da giorni nel grossetano si verificano ripetuti incendi dolosi. Sulla vicenda interviene il vescovo, Rodolfo Cetoloni, con un appello: «Nessun malessere può giustificare uno scempio di questo tipo. Chi ferisce così la nostra terrà dovrà rendere conto a se stesso e a Dio. Solidarietà e gratitudine a chi lavora per domare le fiamme e per porre fine a questa situazione dolorosa».
Il messaggio del vescovo di Grosseto per le celebrazioni laurenziane 2016 stampato in 10mila copie. «Da Lorenzo impariamo la compassione e l’impegno. Non fermiamoci a guardare e a delegare. Usciamo da individualismi ed estremismi infecondi»
La sera del 10 agosto, festa di San Lorenzo, patrono di Grosseto, la Comunità di Nomadelfia, riceverà il Grifone d'oro. Un riconoscimento, scrive il vescovo Rodolfo Cetoloni, che «deve generare nuovo impegno da parte di tutti, affinché la proposta di Nomadelfia diventi stile per questa terra».
Giovedì 23 giugno 2016, la festa dei Grest in piazza della cattedrale di Grosseto.
Una festa di colori, canti, balli, musica ha animato, fin da questa mattina, piazza Duomo per la giornata diocesana dei bambini che frequentano i GrEst parrocchiali. Oltre 500 ragazzi dai 6 ai 12 anni si sono radunati nel centro storico di Grosseto arrivando a piedi da vari punti della città. Con loro circa 200 animatori e i sacerdoti delle parrocchie.