Il verricello dell'elisoccorso è stato tranciato dai cavi dell'elettricità. La donna infartuata è morta e medico e infermiere che scendevano a soccorrerla sono ricoverati alle Scotte di Siena. E' successo nella tarda mattinata di oggi in provincia di Grosseto, nella campagna tra Roccastrada e Sassofortino, in località i Gessi.
Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Grosseto'
Porte aperte, anzi spalancate, per il nuovo impianto geotermico di Bagnore 4, tra i Comuni di Santa Fiora e Arcidosso: è la scelta di Enel Green Power che, per dare l’opportunità a cittadini e turisti di scoprire la geotermia, il funzionamento delle centrali e la bontà di questa fonte energetica rinnovabile, ha optato per la trasparenza totale.
Chiusura nel segno dell’integrazione e della solidarietà con la visita di 50 migranti ospitati a Grosseto. Gentili: «Sempre maggiore la presenza di bambini e famiglie all’interno della festa. Maremma per 10 giorni capitale dell’ambiente»
Domani, sabato 15 agosto, l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi andrà in visita all'ospedale di Casteldelpiano. L'accompagneranno nella visita, che inizierà intorno alle 10.30, il commissario della grande Asl Toscana sud-est Enrico Desideri, il vicecommissario della Asl 9 di Grosseto Daniele Testi, i vertici della struttura e della Società della Salute.
Una scritta sulla spiaggia SOS DUNE realizzata con 100 bandiere di Legambiente a difesa delle dune e del Giglio di Mare. Blitz dei volontari di Legambiente che ieri sulla spiaggia di Principina a Mare nel grossetano hanno lanciato l’allarme per tutelare le dune costiere, uno degli ambienti naturali più minacciatispesso considerato dal turismo balneare come un inutile ingombro.
In occasione delle Celebrazioni Laurenziane 2015, l’ufficio beni culturali ecclesiastici della Diocesi di Grosseto ha allestito in Cattedrale, nella vetrata all’ingresso della navata destra, una esposizione per consentire a quanti in questi giorni visiteranno il principale luogo di fede della città di Grosseto di ammirare la statua lignea del «San Lorenzino», recentemente restaurata
Più di 250 tra volontari e collaboratori coinvolti, oltre 150 i relatori partecipanti agli incontri, più di 100 gli artisti che si esibiscono, 50 le rassegne degustazione, 20 i laboratori ecologici proposti ogni giorno nella Città dei Bambini
Tra le novità l’opuscolo «Condividere per moltiplicare» coi disegni di alcuni alunni della scuola primaria di via Einaudi e le ricette di famiglie straniere inserite nel percorso dell’Emporio della solidarietà
Un protocollo d’intesa per educare alla cultura del dono (condividere per moltiplicare) come «scelta preferenziale da praticare». Lo hanno firmato, ieri a Grosseto, il vescovo della diocesi toscana, monsignor Rodolfo Cetoloni, per la Caritas e il presidente di Coldiretti Grosseto Francesco Viaggi.
Partono il 7 luglio i lavori per la realizzazione dell'argine remoto sull'Albegna, l'opera che consentirà di ridurre il rischio idraulico in tutta la zona compresa tra la Marsiliana e il Magione Radicata duramente colpita dalle alluvioni del novembre 2012 e l'ottobre 2014.