Dopo 6 tir di aiuti umanitari partiti per l'Ucraina, Grosseto dona al Paese martoriato dalla guerra anche un'auto fuoristrada, da utilizzare per raggiungere le zone più impervie per portare aiuti materiali o soccorrere persone ferite.
Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Grosseto'
Questa mattina il parroco della chiesa di San Francesco si è recato dai carabinieri per denunciare il furto di un Crocifisso in ottone, portato via da ignoti nelle cappella di Sant'Antonio.
Il vescovo Giovanni Roncari, che si trova da oggi in famiglia per qualche giorno di riposo, è stato raggiunto dalla notizia del furto in cattedrale e ha manifestato il suo profondo rammarico.
Raid, questa mattina, nella cattedrale di Grosseto. Pochi minuti prima delle 8 un uomo, con cappello, mascherina, occhiali da sole e guanti, si è introdotto nel Duomo aperto da poco e si è diretto verso la cappella della Madonna delle Grazie, lungo la navata sinistra.
Il sabato santo è per i cristiani il giorno del grande silenzio e della lunga attesa. Silenzio, perché in tutta la giornata non si tengono celebrazioni; attesa, perché si prepariamo a vivere la veglia di Pasqua, che sant’Agostino chiamava “la madre di tutte le veglie”, cuore dell’intero anno liturgico.
il vescovo Giovanni Roncari ha celebrato ieri la sua prima Messa Crismale come vescovo di Grosseto. Poco meno di cinquanta i sacerdoti concelebranti: dal più "anziano" di Messa, don Franco Cencioni, prete da 72 anni, al sacerdote novello fr. Giovanni Greco, dell'Ordine dei Frati minori ordinato ad agosto.
Il quinto tir di aiuti da Grosseto per l’Ucraina è stato caricato ieri sera. Dopo due ore di lavoro che ha coinvolto un centinaio di volontari presso il centro di raccolta della parrocchia dell’Addolorata, il mezzo è stato completamente riempito. Per la prima volta, assieme a cibo, presidi medico-sanitari e prodotti per l’infanzia, sono stati caricati anche tre barelle e altrettante sedie a rotelle, nonché flebo. Le operazioni di carico hanno visto coinvolti volontari grossetani e ucraino insieme.
Novità per la Messa Crismale, che sarà il giovedi santo (ore 10) e per l'itinerario della processione di Gesù morto, che torna dopo due anni
A Rispescia (Gr), nella storica sede in cui ogni anno Legambiente organizza Festambiente, la sua manifestazione nazionale, torna la rassegna degustazione nazionale dei vini da agricoltura biologica e biodinamica, giunta alla trentesima edizione.
Partirà nelle prossime ore, diretto nella città di Lutsk, nella zona nord-occidentale dell'Ucraina, a circa 400 km dalla capitale Kiev, il quarto tir di aiuti raccolti sul territorio di Grosseto.