Domenica 26 settembre, alle ore 18 in Cattedrale, la diocesi di Grosseto si ritroverà per celebrare la Messa con la quale salutare a padre Rodolfo Cetoloni e dire grazie per i suoi anni di servizio episcopale in mezzo alla gente di Maremma.
Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Grosseto'
Per la società vicentina en plein di successi nelle 5 classifiche del 23° Campionato di atletica leggera. Sul podio toscano eletti 179 campioni. Sei gli atleti capaci di conquistare una magnifica tripletta d’oro. Tredici i record battuti, 4 nella giornata di oggi. A premiare il presidente nazionale, Vittorio Bosio, felice per la ripartenza dell’attività sportiva. Messa celebrata dall’assistente nazionale, don Alessio Albertini. Il saluto del campione olimpico Massimo Stano
“La Settimana della Bellezza 2021 non solo si farà, ma tornerà anche al suo format consolidato: 30-31 ottobre e poi 3-7 novembre prossimi”. Lo annuncia don Roberto Nelli, direttore dell’ufficio di pastorale culturale della diocesi di Grosseto.
Nella mattinata di oggi allo stadio Zecchini i primi podi. Assegnati già 40 titoli in diverse categorie e specialità. Dal 3 al 5 settembre in rapida successione tutti i lanci, i salti e le corse che assegnano i titoli arancioblu nella reginetta degli sport. Domenica saranno 177 gli atleti saliti sul gradino più alto del podio. Subito 2 record associativi infranti. La felicità del presidente del CSI, Bosio: «Finalmente in pista! Miglioratevi dando il meglio di voi»
Domenica 29 agosto fra Giovanni Greco, diacono dell'Ordine dei Frati Minori, in servizio presso la parrocchia di San Francesco a Grosseto, riceverà l'ordinazione sacerdotale.
È in corso dalle 13 un importante incendio sul Monte Aquilaia, in località Cinigiano in provincia di Grosseto.
La Messa solenne in cattedrale, nella festa di san Lorenzo, patrono della città e diocesi di Grosseto, ha coronato il clima di entusiasmo che ha accompagnato, lunedì 9 agosto, l'ingresso del nuovo vescovo p. Giovanni Roncari.
Una serata di preghiera, ascolto, riflessione, musica per approfondire lo spessore spirituale del venerabile p. Giovanni di San Guglielmo, l’agostiniano scalzo, morto a Batignano il 14 agosto 1621.
Oltre 60 volontari di tutte le età si sono succeduti – in una staffetta – per la prima giornata della “Raccolta di san Lorenzo” 2021, l’iniziativa di carità nata attorno alle feste del patrono della città e della diocesi di Grosseto.
Sarà Cesare Mancini, maestro di cappella e organista della cattedrale di Siena, ad aprire l’edizione 2021 di «Tutta la musica dell’organo», la rassegna promossa dalla pastorale diocesana per la cultura in collaborazione con l’ufficio liturgico. Il concerto si terrà domenica 25 luglio in Duomo a Grosseto al termine della Messa delle 21.15.