Un uomo di 76 anni, residente a Grosseto, è morto nella tarda serata di domenica, a causa di una errata trasfusione, all'ospedale Misericordia di Grosseto, dove si trovava ricoverato da alcune settimane. Lo comunica la stessa Asl grossetana.
Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Grosseto'
Dopo soli 15 giorni è già stato completato l’esame delle 359 domande presentate dalle imprese extra agricole che hanno subito danni nelle alluvioni del novembre dello scorso anno. Sono 338 quelle che potranno ottenere fino ad un massimo di 200.000 euro, per un totale di 12,8 milioni di euro. Ventuno invece sono risultate prive dei requisiti e quindi non ammesse.
Dopo l’alluvione che ha colpito la Toscana nel novembre 2012, lo stanziamento di 110,9 milioni di euro prevede che quei fondi siano destinati a interventi in conto capitale. Ma una parte delle imprese ha subito danni rilevanti per il danneggiamento di scorte, la cui perdita oggi non può essere indennizzata.
E' stata rinviata al 17 aprile l'udienza preliminare per la Costa Concordia. L'udienza è stata aggiornata dal Gup Pietro Molino per permettere alle difese di analizzare le tante (circa 300) richieste di costituzione parte civile.
Oggi a Livorno e venerdì prossimo a Grosseto: sono due gli appuntamenti pubblici che l’assessorato regionale all’ambiente ha organizzato nell’ambito del percorso di elaborazione del piano di gestione del rischio alluvioni.
Il garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza interviene sul manifesto pubblicitario commissionato da alcune associazioni «vegane». Pronta una segnalazione alla Procura di Grosseto
Si aprirà il prossimo 15 aprile, al Teatro Moderno di Grosseto, l'udienza preliminare per il naufragio della Costa Concordia. Se il Gup accetterà le richieste di rinvio a giudizio il processo dovrebbe aprirsi a settembre
Nei lavori di rimozione della Costa Concordia dall'Isola del Giglio ci sono «evidenti problemi tecnici che, di volta in volta, si ripropongono e rischiano di rallentare i lavori sulla nave». Lo afferma Sergio Ortelli, sindaco di Isola del Giglio, nel giorno in cui si riuniscono a Roma, davanti al ministro Corrado Clini, Regione Toscana, Osservatorio, il Commissario per l'emergenza e i dirigenti di Costa Crociere che dovranno presentare lo stato dei lavori e le proposte di rimozione.
La Provincia di Grosseto ricorre al Tar della Toscana contro il Comitato interministeriale per la Programmazione economica, in merito alla delibera Cipe pubblicata in Gazzetta lo scorso dicembre, con la quale è stato adottato il progetto definitivo del Corridoio tirrenico.
Centoquarantadue interventi di ripristino e messa in sicurezza già avviati, 162 pronti a partire entro la fine di febbraio. Nel giro di pochi giorni, spiega il presidente della Regione, saranno distribuiti dalla Regione ai comuni 14 milioni di euro assegnati dalla Protezione civile per gli interventi di soccorso e di somma urgenza