Ad Albinia la macchina dei soccorsi è al lavoro per uscire dall'emergenza. La conta dei danni: secondo una prima stima della Provincia sono almeno 1.500 le imprese agricole colpite e 500 le persone che dovranno far ricorso alla Cassa integrazione
Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Grosseto'
Roberto Trucchi, presidente delle Misericordie, è rimasto alluvionato ad Albinia: «Quella notte eravamo in 16 a casa mia che è al primo piano ed è rimasta all’asciutto, con quasi due metri di acqua che circondavano l’edificio. Ci sono famiglie che hanno perso tutto». Mentre continua l'opera dei confratelli nelle zone alluvionate della Maremma ma anche a Massa Carrara la Confederazione nazionale lancia una sottoscrizione a favore delle persone colpite da questa tragedia
Gabriele Grasso, della Protezione civile delle Misericordie, ci racconta per telefono [Audio] come procedono i lavori di ripristino post-alluvione ad Albinia. Il parroco don Landini: la gente è sconvolta, è stata una cosa veramente immane, metri e metri d’acqua che si sono rovesciati sulle case, sulle strade e sui campi in pochissimi minuti
La provincia comunica che è stato chiuso il servizio di piena sull'Ombrone e su tutti i fiumi e torrenti. Intanto migliora la situazione ad Albinia. Sul fronte della viabilità, stamani è stata disposta l'apertura dell'Autostrada del Sole A1 in direzione sud. Permane, invece, lo stato di criticità nel grossetano
Il presidente Rossi chiede una legge con finanziamenti e poteri speciali. Fuscagni (Pdl): lavorare sulla prevenzione. Le Misericordie ancora impegnate con uomini e mezzi. Ipotesi di omicidio colposo per i tre operai morti. Ad Albinia oltre 2000 case senza energia elettrica. Ancora strade e ferrovie bloccate
Tragico bilancio dell’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana, prima nella zona di Massa Carrara poi nel grossetano, passando da Livorno, Lucca, Pisa, Arezzo e Siena. Paesi e città allagate, persone sui tetti delle abitazioni, evacuazioni con i gommoni della Protezione civile
Altri tre morti in Maremma per le forti piogge e gli allagamenti. Erano a bordo di una vettura dell'Enel precipitata dal ponte della Strada provinciale. Intanto la frazione di Alberese rimane isolata a causa dell'allagamento dei sottopassi.
Ancora critica la situazione in Maremma per le forti piogge. Nella notte è crollato un ponte sul fiume Albegna. Già al lavoro l'esercito come richiesto dal presidente della Regione.
Un uomo è stato travolto da una piena del Chiarone, nel comune di Capalbio, mentre era in auto. I militari del Savoia cavalleria sono già impegnati nel grossetano. circolazione ferroviaria sospesa in via precauzionale sulla Siena-Grosseto. Micro-frane stanno minacciando alcune case nel territorio di Massa Carrara
Nelle ultime 24 ore nella zona dell’Osa/Albegna sono piovuti mediamente oltre 250 mm di acqua con punte di 207 mm nelle ultime 12 ore. Chiuso dalle 14.20 il tratto dell'A1 tra Valdichiana e Fabro in direzione sud