La provincia comunica che è stato chiuso il servizio di piena sull'Ombrone e su tutti i fiumi e torrenti. Intanto migliora la situazione ad Albinia. Sul fronte della viabilità, stamani è stata disposta l'apertura dell'Autostrada del Sole A1 in direzione sud. Permane, invece, lo stato di criticità nel grossetano
Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Grosseto'
Il presidente Rossi chiede una legge con finanziamenti e poteri speciali. Fuscagni (Pdl): lavorare sulla prevenzione. Le Misericordie ancora impegnate con uomini e mezzi. Ipotesi di omicidio colposo per i tre operai morti. Ad Albinia oltre 2000 case senza energia elettrica. Ancora strade e ferrovie bloccate
Tragico bilancio dell’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana, prima nella zona di Massa Carrara poi nel grossetano, passando da Livorno, Lucca, Pisa, Arezzo e Siena. Paesi e città allagate, persone sui tetti delle abitazioni, evacuazioni con i gommoni della Protezione civile
Altri tre morti in Maremma per le forti piogge e gli allagamenti. Erano a bordo di una vettura dell'Enel precipitata dal ponte della Strada provinciale. Intanto la frazione di Alberese rimane isolata a causa dell'allagamento dei sottopassi.
Ancora critica la situazione in Maremma per le forti piogge. Nella notte è crollato un ponte sul fiume Albegna. Già al lavoro l'esercito come richiesto dal presidente della Regione.
Un uomo è stato travolto da una piena del Chiarone, nel comune di Capalbio, mentre era in auto. I militari del Savoia cavalleria sono già impegnati nel grossetano. circolazione ferroviaria sospesa in via precauzionale sulla Siena-Grosseto. Micro-frane stanno minacciando alcune case nel territorio di Massa Carrara
Nelle ultime 24 ore nella zona dell’Osa/Albegna sono piovuti mediamente oltre 250 mm di acqua con punte di 207 mm nelle ultime 12 ore. Chiuso dalle 14.20 il tratto dell'A1 tra Valdichiana e Fabro in direzione sud
Il responsabile delle Misericordie toscane Alberto Corsinovi sul posto racconta: «Il centro di Albinia è sommerso, i tetti delle auto si vedono a malapena». Anche Orbetello è isolato. Il presidente della Regione è a Roma dove ha chiesto l'intervento immediato dell'Esercito. Studenti passeranno la notte in palestra a Grosseto. Si continua nel frattempo a lavorare per dare sostegno a chi è rimasto senza casa a Massa Carrara
Decine di persone evacuate con mezzi di soccorso aerei e terrestri. L'assessore regionale Bramerini nel grossetano. Secondo i geologi toscani il 12% del territorio è a rischio idrogeologico.
Chiuse la ss1 Aurelia in località Rispescia e la linea ferroviaria Tirrenica dalla stazione di Grosseto in direzione sud. All'isola del Giglio colpita in modo particolare la frazione di Campese, una famiglia evacuata