Da Roma, dove da lunedì sta partecipando ai lavori della 74^ assemblea dei Vescovi italiani, il vescovo Rodolfo ha appreso della tragica morte sul lavoro di Federico Regoli, avvenuta a Castiglione della Pescaia, e desidera esprimere la sua paterna vicinanza alla famiglia che lo piange, a quanti gli volevano bene e alla comunità di Roccastrada.
Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Grosseto'
Domenica 23 maggio si disputerà la finalissima di “Ma che storia è?-saint edition”, la seconda stagione del contest ideato dalla famiglia francescana di Santa Lucia, che ha trovato nel servizio diocesano di pastorale giovanile un alleato e un compagno di strada.
Si sono concluse poco prima delle 11 di questa mattina, al Museo archeologico e d'arte sacra della Maremma, le operazioni di movimentazione della tavola “Madonna delle ciliegie”, che sarà trasferita a Siena per essere esposta nel contesto della mostra “Masaccio. Madonna del solletico. L'eredità del cardinal Antonio Casini, principe senese della Chiesa”.
Celebrata solennemente, domenica 2 maggio, la festa della Madonna delle Grazie, compatrona della diocesi di Grosseto, per il mese di maggio il vescovo Rodolfo propone un itinerario di preghiera in otto chiese della Diocesi intitolate a Maria per recitare insieme il Rosario meditando le 40 parole che compongono l’Ave Maria così come chiesto da papa Francesco.
“Ragazzi, fatevi avanti con slancio, l’esperienza del servizio civile in Caritas è di quelle che cambiano la vita”. E’ l’appello di Luca Grandi, vice direttore di Caritas diocesana, che proprio come obiettore di coscienza molti anni fa incontrò la Caritas e ne ha fatto una scelta di vita.
Il Coeso SdS cerca 10 volontari da impiegare nei progetti di servizio civile regionale.
Un’altra donazione è arrivata per Caritas da parte di una importante realtà produttiva del territorio.
Un sostanzioso quantitativo di pasta, biscotti, olio, legumi, pelati, tonno sono stati donati a Caritas diocesana di Grosseto da parte dei titolari dell'azienda grossetana Elettromeccanica Moderna, realtà storica nel panorama imprenditoriale cittadino.
Cinquant’anni di sacerdozio. Mezzo secolo di vita speso nell’esercizio quotidiano del ministero, soprattutto tra i sofferenti, gli ammalati, i moribondi. È quanto si appresta a festeggiare p.Amedeo Ferretti, frate minore cappuccino, che questa domenica 18 aprile celebra, appunto, le sue “nozze d’oro” con Cristo e la sua Chiesa.
Un incendio boschivo è divampato in località Le Bandite, nel comune di Seggiano (Gr).