Tra progetti e iniziative, la Caritas di Grosseto per le festività non si ferma.
Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Grosseto'
Il Centro militare veterinario ha donato al servizio “fratello povero” della parrocchia San Francesco 84 fra panettoni e pandori, da mettere a disposizione delle famiglie in stato di bisogno che la comunità sostiene.
Presto per parlare di Natale? Sì, se per Natale intendiamo gli alberi già addobbati che fanno bella mostra nelle vetrine, le luci che già vengono affisse lungo le strade della città, o la corsa sincopata ai regali. Se però allarghiamo lo sguardo e pensiamo a qualche iniziativa che non ci renda più buoni e basta, ma ci renda capaci di accorgerci che curare le “ferite” dell’altro passa anche da piccoli gesti di prossimità, beh allora non è tardi.
Caldana, sabato, ha fatto festa con don Enzo Mantiloni, che ha ricordato i 25 anni del suo servizio di parroco in quella piccola, ma vivace comunità cristiana, che si estende sino al Grilli.
194,2 milioni di euro: a tanto ammonta la raccolta 2020 del gioco d’azzardo lecito nei 20 comuni della zona socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana.
La famiglia della Fondazione Chelli si allarga. L'ente gestore delle scuole paritarie della diocesi di Grosseto, infatti, parte con una nuova esperienza: la scuola di fumetto, ribattezzata “Chelli comics”.
La mostra sarà visitabile alla chiesa Madonna delle Grazie di Scarlino Scalo fino al 13 ottobre; alla chiesa di San Donato a Scarlino dal 15 al 24 ottobre ed al Monastero di Siloe, a Poggio del Sasso, dal 25 al 28 ottobre.
Domenica 3 e lunedì 4 ottobre anche in Toscana i cittadini si recano alle urne per l’elezione diretta del sindaco. L’unico capoluogo di provincia è Grosseto. Ma si vota anche a Siena per sostituire Padoan alla Camera
Domenica 26 settembre, alle ore 18 in Cattedrale, la diocesi di Grosseto si ritroverà per celebrare la Messa con la quale salutare a padre Rodolfo Cetoloni e dire grazie per i suoi anni di servizio episcopale in mezzo alla gente di Maremma.
Per la società vicentina en plein di successi nelle 5 classifiche del 23° Campionato di atletica leggera. Sul podio toscano eletti 179 campioni. Sei gli atleti capaci di conquistare una magnifica tripletta d’oro. Tredici i record battuti, 4 nella giornata di oggi. A premiare il presidente nazionale, Vittorio Bosio, felice per la ripartenza dell’attività sportiva. Messa celebrata dall’assistente nazionale, don Alessio Albertini. Il saluto del campione olimpico Massimo Stano