Consapevoli della crisi sanitaria e sociale causata dalla pandemia di coronavirus Covid-19, i militari dell’Esercito italiano proseguono il loro impegno volontario e solidale in favore delle diverse comunità di appartenenza.
Grosseto
Ultimi contenuti per il percorso 'Grosseto'
A distanza di pochi mesi da don Antonio Maffucci, il covid si è portato via un altro sacerdote della Fraternità dei missionari di San Carlo Borromeo, che aveva lavorato nella diocesi di Grosseto: don Antonio Anastasio, per tutti “don Anas”.
E’ risultato positivo al covid-19 p. Egidio Stefani, parroco della Basilica del Sacro Cuore, a Grosseto. Si tratta del secondo caso, dopo quello di don Nelli, nella seconda metà di gennaio.
Ancora una volta il Reggimento "Savoia Cavalleria" (3°) si è dimostrato vicino alla comunità parrocchiale di Madre Teresa di Calcutta (Grosseto).
È stato un momento di grande emozione quello che stamane ha coinvolto quanti sono stati presenti alla fase di rimozione, messa in sicurezza e imballaggio del “Giudizio finale”, la grande opera pittorica di Guido da Siena che fa parte del patrimonio artistico della diocesi di Grosseto, esposto all’interno del Maam-Museo archeologico e d’arte sacra della Maremma.
Per alcune settimane i grossetani devoti alla Madonna delle Grazie dovranno rinunciare alla possibilità di raccogliersi in preghiera dinanzi alla bellissima tavola dipinta da Matteo di Giovanni a fine ‘400 e venerata da secoli. Il dipinto, infatti, nel primo pomeriggio di oggi – alla presenza del vescovo Rodolfo e di don Franco Cencioni, direttore dell’ufficio beni culturali ecclesiastici della Diocesi – è stato rimosso dalla nicchia nella cappella mariana, lungo la navata sinistra della Cattedrale di San Lorenzo per poter essere consegnato alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, dove sarà sottoposto ad un intervento di restauro.
Sabato 27 febbraio mattina e pomeriggio 10:30-13 15:30-19 Giacomo D'Onofrio autore e Daniele Reali editore de Il Giunco.net saranno in libreria, alla Mondadori in corso Carducci 9 Grosseto, per incontrare il pubblico e firmare le copie
Dopo alcuni anni di stop torna l'appuntamento con la festa di San Valentino. Sarà celebrato domani domenica 14 febbraio alle 18 in cattedrale con una Messa, che sarà presieduta dal vescovo Rodolfo e a cui sono invitati a partecipare le coppie di innamorati: sposi o fidanzati, ma anche chi cerca l’amore.
Domani 3 febbraio don Giovanni Tumiatti, parroco di Buriano, compirà 90 anni.
Hanno dato tutti esito negativo i tamponi ai quali si sono sottoposti, nella mattinata di venerdì, i sacerdoti che, essendosi trovati a contatto con il parroco del SS.Crocifisso risultato positivo, si erano messi in quarantena fiduciaria.