Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, chiede al dipartimento della protezione civile il riconoscimento dello stato d'emergenza nazionale per l'ondata di maltempo che ha flagellato le coste dell'arcipelago toscano, in particolare l'isola d'Elba e l'isola del Giglio, la scorsa settimana.
Isola d'Elba
Ultimi contenuti per il percorso 'Isola d'Elba'
Mille studenti, provenienti da oltre cento scuole italiane, hanno salutato con entusiasmo il suo ingresso nel palazzetto dello sport di Portoferraio. Ma ad accoglierlo ieri è stata tutta l'isola, onorata di avere per la prima volta la visita di un Presidente della Repubblica.
Dopo le segnalazioni di marinesi e turisti Legambiente denuncia che «sulla spiaggia del Bagno a Marciana Marina sono ricomparsi i cartelli proprietà privata e “l'elegante” corda divisoria per escludere gli indigeni che erano stati tolti e arretrati dopo le proteste dei cittadini e di Legambiente Arcipelago Toscano».
«Oloferne», Goletta Verde 2018, parte il 22 giugno dalla Liguria e la prima tappa della sua crociera intorno all'Italia sarà il più piccolo Comune dell'Isola d'Elba e della Toscana, Marciana Marina, dove è previsto un nutrito programma di iniziative e dove la storica imbarcazione ambientalista il 27 giugno inaugurerà /SEIF/ Seif Essence International Festival.
Nei referendum sulle fusioni che si sono tenuti in dodici Comuni toscani vince il «no» in Casentino e Garfagnana. «Sì» prevale a Laterina ed Elba.
Sabato 12 e domenica 13 agosto la Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre organizza due Giornate di testimonianza a Portoferraio (Isola D'Elba) presso la Parrocchia di San Giuseppe (Piazza Don Pietro Berti, 1/3).
Il suggestivo santuario alle falde del Monte Capanne è arricchito da una fontana a esedra seicentesca, a sottolineare l’importanza del binomio acqua/purificazione. Voluta dal camerlengo Lorenzo Pieruzzini, è opera di Pellegrino Calani da Filetto in Lunigiana ed è nota come Teatro della Fonte
Ieri il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all'unanimità una legge sulla continuità territoriale dell'isola d'Elba, per garantire nel prossimo triennio i collegamenti aerei allo stesso livello del servizio attuale con gli aeroporti toscani, con Milano Linate e col territorio nazionale.
Il comunicato finale sui lavori della conferenza episcopale toscana nella consueta sessione estiva itinerante, che quest'anno si è svolta a Portoferraio, sull'Isola d’Elba.
Nella Messa presieduta dal vescovo Ciattini nel Duomo di Portoferraio la vestizione di 20 nuovi confratelli e la benedizione di una nuova ambulanza.