Davanti al conflitto che sta vivendo tutto il Medio Oriente e accogliendo le indicazioni di Papa Francesco, la Provincia dei Frati Minori di Toscana insieme all’Associazione Rondine Cittadella della Pace convocano, in occasione dell’ormai tradizionale notte delle Stimmate, tutte le realtà giovanili del territorio a partecipare a una invocazione della Pace per il Medio Oriente, per una serata dal titolo «Nelle ferite del mondo una Parola di pace».
La Verna
Ultimi contenuti per il percorso 'La Verna'
Meno di un mese alla partenza del cammino che da 34 anni porta i giovani toscani al Perdono di Assisi. Quest’anno il tragitto parte dal convento di Santa Croce in Fossabanda e attraversa la Toscana fino al santuario sull’Appennino, dove i marciatori faranno un giorno di ritiro prima di raggiungere Santa Maria degli Angeli.
Estate, non solo tempo di vacanza: per molte persone è anche il tempo ideale per cercare pace, silenzio, serenità, silenzio. Tempo per la meditazione e la contemplazione. La Toscana in questo senso ha molto da offrire: conventi, eremi, monasteri accolgono pellegrini e visitatori. E in estate propongono anche periodi di ritiro, attività culturali, iniziative rivolte a gruppi e singole persone, con proposte specifiche anche per giovani o famiglie. Ecco un elenco di alcuni dei luoghi di spiritualità più amati.
Arrivata alla sua 33ª edizione prende il via anche quest’anno la Marcia Francescana! Tantissimi giovani accompagnati dai frati francescani percorreranno le strade della Toscana per arrivare il 2 agosto ad Assisi e così ricevere il perdono di Dio.
Un percorso che idealmente si snoda lungo quattrocento chilometri toccando La Verna e Roma, Gubbio, Assisi e Rieti, e che, seguendo l'esperienza del cammino di Santiago de Compostela, può costituire une vero e proprio percorso di fede.
I mesi estivi sono il tempo ideale per chi cerca pace, silenzio, meditazione. La Toscana offre molte opportunità: abbazie e monasteri in mezzo alla natura, in luoghi circondati da ampie foreste o da splendide colline, dove respirare la spiritualità francescana o vivere al ritmo dei monaci benedettini. Ecco le proposte: esercizi spirituali e ritiri ma anche lezioni bibliche, settimane per fidanzati o corsi di erboristeria
La conferma che il nuovo Papa salirà presto a La Verna arriva dall'arcivescovo Riccardo Fontana, che ha incontrato Francesco mercoledì scorso, per il pellegrinaggio di 6 mila fedeli a Roma, dove hanno partecipato all'udienza generale in piazza San Pietro.
Alla Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino di Papa Francesco, il Pontefice ha invitato i francescani della Verna, il luogo in cui il poverello di Assisi ricevette le stimmate. Daniele Morini è andato al Santuario per raccogliere le emozioni dei frati.
Saranno i frati della Verna a prestare il servizio liturgico in San Pietro, martedì 19 marzo, in occasione della Messa d'insediamento di papa Francesco.
Il testo integrale dei discorsi ufficiali pronunciati da Benedetto XVI nel corso della sua visita pastorale alla Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, domenica 13 maggio 2012.
« Precedente 1 2 3