Martedì 11 novembre, in occasione dell'inaugurazione del 12° anno accademico, l'Istituto universitario Sophia conferirà il dottorato honoris causa in «Cultura dell'unità» al teologo e filosofo argentino Juan Carlos Scannone.
Loppiano
Ultimi contenuti per il percorso 'Loppiano'
Oggi c’è bisogno di qualcuno che si faccia carico di «riconnettere la terra con le persone». Sono parole di Pietro Isolan fondatore e guida rurale di RuralAcademy. Di cosa si tratta? Di un progetto che vuole aiutare a collegare le persone alle aziende agricole. La sede è a Loppiano
Custodire, valorizzare, innovare: questi i tre verbi che hanno fatto da filo conduttore della 10ª edizione di Loppianolab, che ha visto riuniti il 4 e 5 ottobre a Loppiano circa un migliaio di persone da tutta Italia, giunte nella cittadella internazionale dei Focolari alla vigilia dell'inizio del Sinodo per l'Amazzonia.
«Maschile e femminile in relazione. Prospettive antropologiche in dialogo con Klaus Hemmerle» è il titolo del II Convegno internazionale che si svolgerà a Loppiano il 3 e 4 maggio 2019 promosso dal Dipartimento di Ontologia Trinitaria dell'Istituto Universitario Sophia (Fi) intorno alla figura di Klaus Hemmerle (1929 Friburgo i. Br - 1994 Aquisgrana), vescovo, filosofo e teologo.
Tra il 18 e il 20 marzo, ciclo di lezioni all'Università Sophia, a Loppiano, con il metropolita Gennadios Zervos, arcivescovo ortodosso di Italia e Malta all'interno della cattedra ecumenica internazionale.
Il presidente della Cei, il card. Gualtiero Bassetti, ha inviato un messaggio sul tema della «sinodalità» ai partecipanti al convegno «Nuova tappa dell'evangelizzazione e sinodalità: il rinnovamento ecclesiale alla luce della Evangelii gaudium» promosso promosso dal Movimento dei Focolari in Italia a Loppiano.
Dove va la Chiesa in Italia dopo il Convegno ecclesiale nazionale di Firenze? Come mettere in atto la sinodalità? Sono alcune delle domande che verranno affrontate durante un Convegno che si svolgerà a Loppiano, sulle colline di Incisa Valdarno, dal 18 al 20 febbraio.
Dalla nona edizione di LoppianoLab (Loppiano, 29 e 30 settembre) testimonianze e proposte per una responsabilità individuale e collettiva.
Venerdì 28 settembre, si svolgerà presso il Polo Lionello Bonfanti di Loppiano (FI), la Convention Italiana dell’Economia di Comunione, appuntamento annuale promosso dal sistema EdC alla vigilia della nona edizione di LoppianoLab dal titolo «Dal sogno all’impegno. Educazione, partecipazione, lavoro a cinquant’anni dal ’68 (Loppiano, 29-30 settembre).
Papa Francesco uno di noi. Tre pellegrinaggi in Toscana nel giro di due anni e mezzo, quattro diocesi, cinque luoghi. Gli ultimi tre legati a esperienze cristiane forti, a figure che hanno vissuto il Vangelo in modo radicale anche in mezzo alle incomprensioni: Barbiana e don Lorenzo Milani, Nomadelfia e don Zeno Saltini, Loppiano e Chiara Lubich.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5