Il festival Lucca Comics & Games invita le scuole primarie dei territori provinciali di Lucca, Pisa, Massa e Livorno a partecipare a uno speciale progetto formativo per alunni e docenti, che lascerà in dono alle classi una ludoteca composta da sette giochi da tavolo.
Lucca
Ultimi contenuti per il percorso 'Lucca'
Lucca Friends of Music: 40 musicisti coreani all’auditorium del Suffragio di Lucca venerdì 20 gennaio alle 18 per un concerto di musica classica e tradizionale, a ingresso libero, ospiti della Jam Academy grazie al programma di intercambio internazionale che l’istituto ha stretto da tre anni con la FEM Art Company di Seul (Corea del Sud).
Progetto Ri-Uscire, il punto dopo due anni: erogato oltre 1mln di Euro in un’operazione di welfare di comunità, per rispondere all’impoverimento conseguente alla pandemia
Un grande evento per festeggiare i 40 anni di attività della società cooperativa Giovani & Comunità di Capannori (Lucca).
Uno spettacolo di parole, immagini e musica in omaggio a una storia di solidarietà umana in tempi disumani. Il libro “Un amico a Lucca. Ricordi d’infanzia e d’esilio” scritto dall’ebreo berlinese Ludwig Greve e curato - per le edizioni Carocci - da Klaus Voigt, sarà alla base dello spettacolo “Arturo, Ludwig, Klaus. L’amicizia, la memoria, la storia. Una narrazione in parole, musica e immagini” in programma lunedì 5 dicembre alle 17 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca (piazza San Martino, 7).
Si è conclusa con successo alle ore 12.30 di oggi la delicata movimentazione del Volto Santo dal tempietto del Civitali, dove era conservato da secoli, al laboratorio di restauro appositamente allestito nel transetto nord della cattedrale. Adesso è stato posto sopra dei cavalletti in posizione orizzontale e dalla prossima settimana potranno essere programmate le analisi diagnostiche sull’intera effigie, per poi procedere ad un restauro accurato e basato sulla conoscenza più approfondita del simbolo della Chiesa e della città di Lucca.
Su www.diocesilucca.it è possibile scaricare la lettera dell’Arcivescovo di Lucca per l’Avvento 2022, tempo liturgico che inizierà domani, domenica 27 novembre. La lettera s’intitola «Imparare l’arte della pace, per sperare in un mondo nuovo».
Si è chiuso con successo il crowdfunding «A tutto sport» promosso da Caritas Diocesana di Lucca con il sostegno della Fondazione «Il Cuore si scioglie» e della Sezione soci Coop di Lucca.
Sabato 12 novembre, per il secondo appuntamento delle Conversazioni in San Francesco, Lucca ospita Francesco Piccolo, noto scrittore che ha firmato anche numerose sceneggiature, come quella della celebre serie tv “L’amica geniale” tratta dal best seller di Elena Ferrante.
Si terrà dall’11 al 13 novembre, nell’Auditorium San Romano di Lucca, la 29ª Assemblea nazionale del Masci, dal titolo “Una via nel futuro, lo scautismo degli adulti nelle sfide del nostro tempo”.