Lucca

Ultimi contenuti per il percorso 'Lucca'

Dopo la temporanea chiusura per il lockdown, il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art è ripartito con le sue attività e per essere ancora più vicino al territorio rilancia, attraverso la collaborazione stretta con l’associazione Lucca Info & Guide, con una serie di visite guidate alla mostra in corso “Storie del Novecento in Toscana”, prorogata fino al 30 agosto 2020.

 Lunedì 18 maggio, in occasione della 43esima Giornata Internazionale dei Musei, la Scuola IMT dedica un evento virtuale a Lucca, al suo patrimonio culturale e ai suoi musei nazionali: Villa Guinigi e Palazzo Mansi. L'incontro, dal titolo "Patrimonio culturale, risorse, sostenibilità: i musei nazionali di Lucca", si svolgerà in diretta streaming sulla pagina facebook e sul canale youtube della Scuola a partire dalle ore 18. 

Dalla Torre al cielo. A Lucca, in tempo di lockdown, il concerto del 1° maggio si fa sulla Torre Guinigi, dalle 18 alle 20. Musica e arte di speranza: in diretta su NoiTv e sui social di Start- Open you eyes, che lo organizza con il Comune di Lucca e la Fondazione Banca del Monte di Lucca, andrà in onda in diretta la selezione musicale di Federico De Robertis e l’installazione artistica di Moneyless.

«Lucca Collezionando» continua a lanciare anticipazioni sulla prossima edizione, la quinta, della fiera dedicata all’universo del fumetto e a tutti i suoi mondi di riferimento, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 28 e 29 marzo. A quindici giorni dall’annuncio del primo ospite d’onore, Claudio Villa, una delle bandiere di Sergio Bonelli Editore il cui nome è legato al fumetto Tex,la fiera svela un altro nome di spicco del mondo delle nuvolette italiane e non: Silvia Ziche.