Questa mattina la delegazione dell’Arcidiocesi di Lucca, presieduta da mons. Paolo Giulietti, è arrivata nella città di Nagasaki, luogo del martirio del missionario domenicano lucchese beato Angelo Orsucci, avvenuto 400 anni fa, il 10 settembre del 1622.
Lucca
Ultimi contenuti per il percorso 'Lucca'
Lucca, apre “Legami invisibili”, la mostra di Murabilia dedicata alle composizioni floreali in carta
Una grande mostra ad ingresso libero dedicata alle composizioni floreali in carta: “Legami invisibili” apre al pubblico da oggi sabato 27 agosto, in occasione della Notte Bianca di Lucca fino a domenica 4 settembre.
Il Lucca Film Festival 2022 inaugura a Palazzo Pfanner, venerdì 30 settembre, la personale di Marcello Scarselli, 'Good Morning Taviani', dedicata ai Fratelli Taviani, tra gli autori più significativi del cinema contemporaneo.
Nella chiesa di santa Maria Forisportam, santa Maria Bianca per i lucchesi, è custodita una bellissima statua della vergine Assunta, un esempio di arte barocca (la scultura è del 1761) che è la conclusione di uno straordinario percorso artistico e spirituale custodito in questa chiesa e che ha come soggetto la Vergine Maria.
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu difficile rintracciarlo. Il tetto rosso ricopriva ormai il guscio di una casa abbandonata. Dal 1978, appena posso scappare da Firenze, mi rifugio in questo paradiso. Pasquigliora e dintorni, oggi luoghi abbandonati”. In questo “paradiso selvaggio” sorge la Casa dell'antropologo Fosco Maraini (1912-2004) a Molazzana (LU), entrata a far parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria.
Un lavoro della quinta di Piazza al Serchio, premiato al concorso «Luci nella Shoah».
Nell’emergenza determinata dall’incendio in Versilia è forte l’impegno delle Misericordie toscane, impegnate sia con i gruppi di antincendio boschivo, sia nell’accoglienza delle famiglie sfollate dalle zone messe a rischio dalle fiamme.
I vigili del fuoco del comando di Lucca con il supporto e i rinforzi di squadre provenienti dai comandi, oltre che di Lucca, di Firenze, Prato, Livorno, Massa, Pistoia, Pisa, Milano e Mantova sono a lavoro dalle 21,30 di ieri sera per un vasto incendio di bosco che sta coinvolgendo la località di Bozzano una frazione del comune di Massarosa (Lucca).
Si potrebbe raccontare la sua biografia politica, e ci sarebbe da scrivere a lungo, o soffermarsi sui suoi importanti discorsi parlamentari (finalmente usciti, a cura della Camera dei deputati, con una bella prefazione di Rosy Bindi), ma preferisco soffermarmi su ciò che è stata e ciò che ci ha lasciato Maria Eletta Martini.
Anche ad Anffas Lucca si respira aria d’estate con l’attivazione di progetti educativi estivi di inclusione sociale, culturale e ricreativa rivolti a persone con disabilità intellettiva e relazionale della Piana. Sono due le linee promosse quest’anno: il Progetto So.L.E. in collaborazione con l’Azienza USL Toscana Nord Ovest e il Progetto Persona Estate con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca.