Nell’emergenza determinata dall’incendio in Versilia è forte l’impegno delle Misericordie toscane, impegnate sia con i gruppi di antincendio boschivo, sia nell’accoglienza delle famiglie sfollate dalle zone messe a rischio dalle fiamme.
Lucca
Ultimi contenuti per il percorso 'Lucca'
I vigili del fuoco del comando di Lucca con il supporto e i rinforzi di squadre provenienti dai comandi, oltre che di Lucca, di Firenze, Prato, Livorno, Massa, Pistoia, Pisa, Milano e Mantova sono a lavoro dalle 21,30 di ieri sera per un vasto incendio di bosco che sta coinvolgendo la località di Bozzano una frazione del comune di Massarosa (Lucca).
Si potrebbe raccontare la sua biografia politica, e ci sarebbe da scrivere a lungo, o soffermarsi sui suoi importanti discorsi parlamentari (finalmente usciti, a cura della Camera dei deputati, con una bella prefazione di Rosy Bindi), ma preferisco soffermarmi su ciò che è stata e ciò che ci ha lasciato Maria Eletta Martini.
Anche ad Anffas Lucca si respira aria d’estate con l’attivazione di progetti educativi estivi di inclusione sociale, culturale e ricreativa rivolti a persone con disabilità intellettiva e relazionale della Piana. Sono due le linee promosse quest’anno: il Progetto So.L.E. in collaborazione con l’Azienza USL Toscana Nord Ovest e il Progetto Persona Estate con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Le parole di mons. Giulietti per San Paolino, festa del patrono della città e della diocesi di Lucca
Alla messa nella basilica di San Paolino a Lucca delle 10.30 di questa mattina erano presenti le autorità in rappresentanza delle istituzioni del territorio e i fedeli, tornati in gran numero per la festa liturgica di San Paolino – patrono della Città e della Diocesi di Lucca – dopo due anni di restrizioni.
Seconda edizione per la Camminata al Chiaro di Luna sull’Occhio di Lucca: l’itinerario in notturna alla scoperta della Torre del Bargiglio organizzato dal gruppo Caritas di Borgo a Mozzano con il supporto dell’amministrazione comunale e la collaborazione della sezione locale dell’Istituto storico lucchese del Comitato paesano di Cune e Romiti di San Bartolomeo.
Un programma in due giornate tra presentazioni, incontri, talk, concerti e attività per giovani lettori con i protagonisti della letteratura contemporanea.
Vescovo Giulietti: “porta con sé lo sforzo e il bisogno di conoscere, di scambiare informazioni e condividere conoscenza, creare legami di senso tra attori del territorio: istituzioni, soggetti profit, no profit, cittadinanza rispetto ad un’idea di futuro delle comunità”
«È diventato difficile ironizzare. Non si sa più che linguaggio usare. C’è sempre qualcuno che si offende o si sente discriminato». A raccontare così le difficoltà del suo lavoro è il comico monologhista lucchese Matteo Cesca, 37 anni, che qualche anno fa è stato nel cast di Colorado Cafè, trasmissione di successo su Italia 1, condotta da Paolo Ruffini.
Pardini riesce a strappare sul filo la vittoria a Raspini, assessore uscente. Nella città del marmo Serena Arrighi riporta al sinistra al governo dopo la parentesi dei Cinquestelle