Don Aldo Mei fu fucilato dalle SS il 4 agosto 1944 a Lucca per aver aiutato un ebreo e portato conforto religioso ad alcuni partigiani. Adesso nuove carte, uscite dall’oblio, potranno far conoscere meglio la sua storia.
Lucca
Ultimi contenuti per il percorso 'Lucca'
Secondo il rapporto la percentuale di italiani che si rivolgono ai centri di ascolto lucchesi continua a crescere rispetto agli stranieri, sfiorando ormai il 40%, mentre non raggiungeva il 20% prima della crisi. Donatella Turri: è solo la punta di un iceberg
Il Piano straordinario da 100 milioni permetterà entro la fine dell’anno di aprire i cantieri per ripristinare la viabilità interrotta, ricostruire argini, ponti. Contestualmente la Regione chiederà nei prossimi giorni al Governo lo Stato di emergenza per ottenere così ulteriori finanziamenti.
Presentata stamani l'edizione 2013 che si svolgerà a Lucca dal 21 al 24 febbraio. Sarà il centro storico ad ospitare l'evento che giunge alla sua terza edizione. Presente anche il vescovo Italo Castellani: «Per recuperare i valori della vita, della relazione, della gratuità, della semplicità, della giustizia»
Secondo la Cgil le crescite più preoccupanti ancora una volta a Lucca ( 124,91%) Livorno ( +83,97%) Siena (+41,49%). «Tengono» Firenze-Prato-Pistoia che vedono un calo tendenziale a 2 cifre con Prato addirittura a un -10,45% sul 2011 e –41,49 sul 2010, punto più pesante della crisi