«Il mio obiettivo è quello di lavorare nel settore della moda di lusso, preferibilmente italiana». Valentina Gatti, venticinquenne di San Marco, non ha dubbi sulle sue aspirazioni e per costruire il proprio futuro ha scelto l’Inghilterra.
Lucchesi nel mondo
Ultimi contenuti per il percorso 'Lucchesi nel mondo'
Veronica Salati ha spiccato il volo. Nata nell’80, cresciuta a Lucca, vive da dieci anni a Maiorca dove ha coltivato un grande sogno.
Per Natale si rivedranno. Dopo Aldo e Federico è Giuseppe Dotto a raccontare la sua esperienza. Sono tre fratelli che vivono e lavorano fuori dall’Italia
«Ho sempre viaggiato da quando ero più piccola» racconta Marta Liberti, lucchese di 27 anni originaria della Maolina, che vive negli Usa.
In valigia una laurea magistrale in Space Engineering, conseguita all’Università di Pisa dopo il liceo scientifico, insieme ad un biglietto per Lisbona, destinazione che ha scelto per armonizzare lavoro ed interessi.
Federico Dotto viene da San Filippo, ha 24 anni e da un anno e mezzo vive a Miami Beach, in Florida. Dopo la laurea triennale in finanza all’Università Liuc vicino a Milano, si è iscritto alla magistrale, sempre in area finanziaria e di management ed ha conseguito un doppio diploma, italiano e negli Stati Uniti.
« Ho vissuto a Lucca fino a vent’anni, poi mi sono trasferita a Milano per studiare». Si racconta così Ilaria Russo, trentanovenne lucchese, ricercatrice della Columbia University di New York, quando le chiediamo della sua vita all’estero.
È stata una proposta di assunzione come insegnante di pianoforte in una scuola di musica ad Abu Dhabi a dare inizio all’esperienza di Aldo Dotto. Ha 33 anni, proviene da San Filippo (Lucca), dopo gli studi di pianoforte all’Issm Boccherini e poi in Portogallo e in Polonia, nel 2017 si è trasferito negli Emirati Arabi.
C’è chi è stato un lucchese nel mondo e c’è chi continuerà a esserlo. È la storia di Daniele Mellone, venticinquenne, originario di Napoli, arrivato con la famiglia a Lucca a 13 anni.
«Ho fatto il classico a Lucca, poi sono andato a studiare filosofia a Londra al King’s College, il triennio. Dopo, per un paio di anni ho lavorato, viaggiato. Ora sto studiando programmazione ad Amsterdam». Si racconta così Turlough Stelfox, venticinquenne lucchese originario della Cappella.