Nel giorno del “Mercoledì delle Ceneri”, inizio della Quaresima, il Santo Padre ha rivolto un appello alla preghiera e al digiuno per la pace.
Massa Carrara
Ultimi contenuti per il percorso 'Massa Carrara'
Da terra e anche dal cielo, al via l’ultima fase dei controlli incrociati di Enel per garantire un servizio elettrico efficiente e continuo alle province di Pistoia, Lucca e Massa Carrara
Si è concluso ieri, con la consegna all'Istituto Gentili di Fossola Carrara, il primo ciclo di aiuti della Fondazione Marmo alle scuole della Provincia di Massa Carrara.
«Voci e suoni del Natale. Meditazione musicale sul tempo natalizio». È il titolo del concerto che si terrà in Cattedrale a Massa, domenica 29 dicembre alle ore 21.
Con un balzo in avanti di sette posizioni, Firenze si piazza al quindicesimo posto nella classifica della «Qualità della vita» redatta, come ogni anno dal «Sole 24 Ore». Subito dopo la «cugina» Bologna, 14esima, con cui culla il sogno olimpico e prima provincia in Toscana.
Male la Toscana nell'annuale indagine del «Sole 24 ore» sulla qualità della vita nelle province italiane. Firenze (la migliore in regione) perde 10 posti e così retrocedono Arezzo, Siena, Livorno, Prato. Grosseto e Pisa. Piccoli passi in avanti solo per Lucca, Pistoia e Massa Carrara.
La Regione Toscana metterà temporaneamente a disposizione degli uffici del distretto di Corte d'appello di Firenze, del Tribunale e della Procura della Repubblica di Massa proprie unità di personale amministrativo per migliorare l'efficienza degli uffici giudiziari del territorio.
La Valle Apua sarà presto distretto turistico. È stato infatti avviato l'iter per l'istituzione del Distretto turistico e ora la Giunta regionale della Toscana deve inviare formale richiesta al ministero dei Beni culturali e del Turismo che dovrà darà l'ok.
Alberto Putamorsi è succeduto a sé stesso alla presidenza del Parco delle Alpi Apuane in un assordante silenzio stampa. Nessun comunicato della presidenza regionale ha dato notizia della decisione del governatore Enrico Rossi che, con decreto del 17 novembre scorso, ha deciso di riconfermarlo nel suo ruolo per altri cinque anni, dopo ben sette mesi di commissariamento, affidato allo stesso presidente uscente, e 33 giorni senza alcun organo di governo. Lo stesso Putamorsi resta temporaneamente commissario per le funzioni proprie del Consiglio direttivo, in attesa del suo rinnovo da parte del Consiglio regionale.
Nel rapporto curato annualmente dal «Sole24ore» Siena è undicesima a livello nazionale, seguita a ruota da Firenze che perde però sei posizioni. Migliorano Prato e Arezzo.