Gli interventi del presidente del Consiglio Monaci e di Enrico Rossi. Cento milioni da una variazione di bilancio per le somme urgenze, gli interventi di primo ripristino e per una apprezzabile riduzione della pericolosità idraulica. Altri 100 milioni per prestiti agevolati attraverso un patto con gli istituti di credito
Massa Carrara
Ultimi contenuti per il percorso 'Massa Carrara'
Due comunicazioni della Giunta all’ordine del giorno del Consiglio convocato martedì 20 novembre (alle 15) e mercoledì 21 (9.30). Al voto la nomina del collegio dei revisori dei conti della Regione
Gli ottocento sfollati tornano nelle proprie abitazioni, via via che le case vengono ripulite. Da stamani sono stati completamente riattivati energia elettrica, acqua e gas. Ma attorno ad Albinia ci sono più di quattrocento casolari sparsi nella campagna e la situazione rimane dunque critica, viste anche le incerte previsioni meteorologiche
Lunedì la lista definita nella riunione di oggi verrà messa a punto tecnicamente dai funzionari del Genio civile con il presidente della Provincia e con i sindaci e verranno effettuati i sopralluoghi
Sono 150 ad Albinia le persone sfollate che sono ospitate in parte presso amici e parenti e in parte in strutture ricettive del Comune di Orbetello. In provincia di Massa Carrara sono al momento 85 le persone fuori casa
Roberto Trucchi, presidente delle Misericordie, è rimasto alluvionato ad Albinia: «Quella notte eravamo in 16 a casa mia che è al primo piano ed è rimasta all’asciutto, con quasi due metri di acqua che circondavano l’edificio. Ci sono famiglie che hanno perso tutto». Mentre continua l'opera dei confratelli nelle zone alluvionate della Maremma ma anche a Massa Carrara la Confederazione nazionale lancia una sottoscrizione a favore delle persone colpite da questa tragedia
Il presidente Rossi chiede una legge con finanziamenti e poteri speciali. Fuscagni (Pdl): lavorare sulla prevenzione. Le Misericordie ancora impegnate con uomini e mezzi. Ipotesi di omicidio colposo per i tre operai morti. Ad Albinia oltre 2000 case senza energia elettrica. Ancora strade e ferrovie bloccate
Tragico bilancio dell’ondata di maltempo che ha colpito la Toscana, prima nella zona di Massa Carrara poi nel grossetano, passando da Livorno, Lucca, Pisa, Arezzo e Siena. Paesi e città allagate, persone sui tetti delle abitazioni, evacuazioni con i gommoni della Protezione civile
I vescovi della Toscana esprimono «vicinanza» e «solidarietà» alle popolazioni colpite dalle recenti alluvioni, in particolare nelle province di Massa Carrara e Grosseto.
Un uomo è stato travolto da una piena del Chiarone, nel comune di Capalbio, mentre era in auto. I militari del Savoia cavalleria sono già impegnati nel grossetano. circolazione ferroviaria sospesa in via precauzionale sulla Siena-Grosseto. Micro-frane stanno minacciando alcune case nel territorio di Massa Carrara
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9