Il responsabile delle Misericordie toscane Alberto Corsinovi sul posto racconta: «Il centro di Albinia è sommerso, i tetti delle auto si vedono a malapena». Anche Orbetello è isolato. Il presidente della Regione è a Roma dove ha chiesto l'intervento immediato dell'Esercito. Studenti passeranno la notte in palestra a Grosseto. Si continua nel frattempo a lavorare per dare sostegno a chi è rimasto senza casa a Massa Carrara
Massa Carrara
Ultimi contenuti per il percorso 'Massa Carrara'
I problemi maggiori a Pitigliano, Sorano, Scansano, Rocca Albegna, Magliano in Toscana e in generale in tutto l’estremo sud al confine con il Lazio. Sempre difficile la situazione in provincia di Massa
Esondazioni e allagamenti hanno costretto all'evacuazione molte persone che passeranno la notte fuori casa. Un ponte è crollato ad Aulla. In lucchesia attesa nel pomeriggio la piena del fiume. Allagamenti anche nel pisano e in Versilia si tiene sotto osservazione il lago di Massaciuccoli. Sulla montagna pistoiese, la pioggia ha provocato frane e smottamenti
E' la situazione che si è sviluppata in nottata dove per la pioggia intensa caduta diverse auto sono rimaste bloccate nelle strade trasformate in torrenti, impegnando i vigili del fuoco nelle operazioni di soccorso. I due occupanti dell'auto travolta dall'acqua fortunamente portati in salvo
Una Provincia e nove Comuni, di cui due capoluogo. L'11 maggio prossimo è di nuovo tempo di elezioni amministrative per la Toscana e non solo. Sono infatti circa 15 milioni gli italiani chiamati alle urne nei 433 Comuni coinvolti, di cui 10 capoluoghi di provincia, mentre 12 sono i Consigli provinciali che si rinnovano e solo 2 i Consigli regionali (Valle D'Aosta e Friuli-Venezia Giulia). Il precedente turno elettorale si era svolto il 29 novembre 1998. E come al solito, a contedersi il governo saranno centrosinistra e centrodestra, Ulivo e Casa delle libertà.