Un’ondata di aria fredda proveniente dal Nord Europa farà abbassare notevolmente le temperature
Meteo
Ultimi contenuti per il percorso 'Meteo'
Il 2020, che a livello europeo è stato l'anno più caldo, in Toscana si piazza al quinto posto, a pari merito con il 2019, con una temperatura media superiore di quasi un grado (+0.8 °C per l’esattezza) sopra la media del periodo 1981-2010, il trentennio più recente preso a riferimento a livello mondiale per il calcolo delle medie.
La Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso un nuovo codice giallo per ghiaccio sulla fascia appenninica con validità dalla mezzanotte fino alle ore 10 di domani, venerdì 15 gennaio.
Ancora piogge in Toscana. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico del reticolo minore che scatterà alle 18 di oggi, giovedì 31 dicembre, nelle le aree nord-occidentali per poi estendersi, dalla mezzanotte e per tutta la giornata di domani venerdì 1 gennaio, a gran parte della regione, con esclusione delle zone appenniniche orientali.
La perturbazione che sta interessando le regioni centrali, fra queste anche la Toscana, porterà ancora tempo instabile anche per i prossimi giorni. La Sala operativa della protezione civile regionale ha così esteso il codice giallo già emesso per oggi fino alla mezzanotte di domani, lunedì 7 dicembre. Ancora ad essere coinvolto è l'intero territorio regionale
Una forte perturbazione interesserà la Toscana dal pomeriggio di oggi, venerdì 4 dicembre, per proseguire fino a domani, sabato 5, interessando progressivamente tutto il territorio regionale. Sono previste forti precipitazioni, a partire dalle zone nord-occidentali, vento e temporali.
Codice giallo per temporali dalle ore 8 alle 20 di domani, martedì 18 agosto. Lo ha emesso poco fa la Sala operativa della Protezione civile regionale, specificando che ad essere interessata è tutta la regione con esclusione delle zone meridionali e dell’Arcipelago toscano.
Confermato a Firenze il codice rosso per il caldo anche per domani. Lo evidenzia il Comune di Firenze con una nota da Palazzo Vecchio.
Temperature in aumento. Anche per Ferragosto la morsa dell'afa dovrebbe restare sulla regione
Ancora tempo instabile in Toscana a causa della perturbazione atlantica che fra oggi, lunedì 3 agosto e domani, martedì 4, determinerà ancora condizioni di instabilità e un calo accentuato delle temperature