Ci sarà tempo fino al 30 Aprile per ammirare nel Convento di Bosco ai frati il Trittico raffigurante le Storie di Lazzaro, Marta e Maria, realizzato dal pittore francese del Quattrocento Nicolas Froment.
Mugello
Ultimi contenuti per il percorso 'Mugello'
Una pianta di ulivo e una targa commemorativa in ricordo di don Leto Casini nella chiesa di Santa Maria a Marcoiano, frazione nel comune di Scarperia e San Piero a Sieve di cui fu parroco: domani l'inaugurazione. Don Leto si è distinto durante gli anni della Seconda guerra mondiale per aver aiutato la comunità ebraica fiorentina perseguitata dalla dittatura nazi-fascista.
“Come cittadino marradese, anzi, come sopravvissuto grazie alle castagne di Marradi, rivolgo un accorato appello ai responsabili del Fondo Investindustria che controlla Italcanditi, titolare di Ortofrutticola del Mugello, al Governo italiano, attraverso il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, a tutte le autorità competenti delle Regioni Toscana ed Emilia-Romagna e dei comuni interessati, e alle forze sindacali, perché sia trovata al più presto una soluzione onorevole e basata sui valori costituzionali del lavoro, della solidarietà e della giustizia sociale, per far proseguire a Marradi l’attività della fabbrica delle castagne”.
L’Associazione Culturale Mulino Parrini, nata nel 2018 a Sant'Agata in Mugello, è formata da un gruppo di volontari che hanno deciso di preservare e tramandare la storia e l'antica attività del mulino, con lo scopo di custodire e trasmettere tradizioni e saperi ma anche di creare una filiera di pane e farina dal campo alla tavola.
E’ la prima sezione Montessori in una scuola d’infanzia statale in Toscana quella inaugurata ieri pomeriggio nel plesso di scolastico di Piazzano a Vicchio, in Mugello.
Nicola Tanturli, il bimbo di 21 mesi scomparso dalla sua casa nell'Alto Mugello, poco fa è stato ritrovato vivo e sta bene
Continuano e continueranno senza sosta per tutta la notte le ricerche del piccolo Nicola Tanturli, il bambino di poco meno di due anni scomparso oggi in località Campanara, nel comune di Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze, tra i boschi del Mugello.
Quello che disputa domani, 30 maggio, sarà il 30° appuntamento della MotoGP da quando Ferrari ha acquisito l’Autodromo del Mugello, una pista che ha mantenuto inalterate le sue qualità senza che il tracciato venisse mai modificato e che si caratterizza per il contesto territoriale nel quale è inserito, quello dove ha avuto origine la famiglia dei Medici.
Scarperia-San Piero, la Rsa San Francesco riapre. E lancia nuove attività sociali per piccoli gruppi
Ridefinire la socialità attraverso attività dedicate a piccoli gruppi. E’ questo uno dei mutamenti più significativi che l’RSA-Villaggio San Francesco di Scarperia e San Piero ha
adottato all’interno della propria organizzazione per rispondere alle esigenze legate al Covid-19.
Tronchetti di Natale, con decorazioni natalizie, sono i dolci che questo pomeriggio gli studenti e le studentesse dell’Istituto di Istruzione Superiore Chino Chini di Borgo San Lorenzo, hanno portato al personale sanitario dell’ospedale del Mugello.