Il vescovo di Pescia Roberto Filippini ha inviato una comunicazione ai parroci, diaconi e fedeli. Ne riportiamo il testo.
Pescia
Ultimi contenuti per il percorso 'Pescia'
Mons. Roberto Filippini, vescovo di Pescia, per l’aggravarsi dell’emergenza sanitaria e la persistenza della sua situazione di isolamento, insieme al Collegio dei Consultori, ha deciso di rimandare la celebrazione solenne della conclusione del Giubileo Diocesano al 14 Maggio 2021, festa della dedicazione della Cattedrale, nella speranza che la minaccia del Covid 19 sia scomparsa o fortemente ridotta.
Continuano a crescere le dotazioni per il presidio ospedaliero di Pescia grazie alle donazioni. La struttura complessa di Anestesia e Rianimazione diretta dal dottor Luca Rosso ha ricevuto in questi giorni un ventilatore polmonare "Hamilton-T1" da parte di Brandani Gift Group Srl.
L’amministrazione Comunale di Pescia - con deliberazione del Consiglio Comunale n° 18 del 31 gennaio 2020 - ha conferito la cittadinanza onoraria al vescovo monsignor Roberto Filippini.
Scuole chiuse oggi a Massa, Carrara, Livorno, in Lunigiana e a Collesalvetti (Livorno), a seguito del codice arancione emesso dalla Sala operativa della Protezione civile regionale. Chiusa anche la scuola materna di Calamari a Pescia (Pistoia).
Il labrador ha avvicinato il proprio muso al letto di una giovane donna da 8 mesi in stato di coma vegetativo e lei a quel contatto ha reagito con un movimento della mano nella direzione del cane e una ricerca di “incontro” di sguardi con lui
Fantasia creativa, realismo, umiltà. Queste le parole d'ordine di un buon adeguamento liturgico delle cattedrali. A proporle è mons. Roberto Filippini, vescovo di Pescia (Pistoia), portando alla giornata di studio in corso a Roma per iniziativa della Cei, l'esperienza del restauro della cattedrale di Santa Maria Assunta e dell'adeguamento liturgico del suo presbiterio.
Sabato 13 e domenica 14 ottobre visite a contributo in 660 luoghi inaccessibili o poco valorizzati in 250 città italiane per scoprire il nostro Paese attraverso occhi nuovi e prospettive insolite. Ecco gli itinerari nella nostra regione.
Il centrodestra in Toscana fa l'asso piglia tutto e ai ballottaggi si porta a casa Pisa, Siena e Massa, oltre a Pietrasanta che governava già. Il centrosinistra vince solo a Campi, mentre a Pescia l'ex sindaco Pd Oreste Giurlani batte il candidato del centrodestra. E Rossi fa autocritica: «Disfatta meritata, bisogna andare oltre Pd e LeU».
Questa domenica 24 giugno ballottaggi in tutti e sei i Comuni toscani sopra i 15 mila abitanti che dovevano rinnovare le amministrazioni. Nella città del Palio l’uscente Bruno Valentini si apparenta con l’ex sindaco Ds Pierluigi Piccini. Sotto la Torre pendente il candidato Pd si accorda con due candidati di liste civiche per tentare di rimontare Michele Conte.