Sabato 25 giugno (inaugurazione alle 18) a Pietrasanta arriva “Moses”, l’enorme scultura in pietra lavica ceramizzata dell’Etna realizzata dal perugino Christopher Domiziani e che, fino domenica 4 settembre, sarà esposta nel battistero del Duomo.
Pietrasanta
Ultimi contenuti per il percorso 'Pietrasanta'
E’ il weekend dell’olio e della buona cucina a Pietrasanta.
Da oltre un anno raccontiamo le storie di tanti “lucchesi” che per scelta o necessità hanno lasciato la propria terra. Si tratta di un piccolo osservatorio globale che teniamo aperto ogni settimana. Delle interviste del mese di aprile 2021 proponiamo quella a Valentina Ciardelli.
Con la speranza che nelle prossime settimane le restrizioni dovute al contenimento del contagio da Covid vedano un rilassamento e che, conseguentemente, ci permettano di tornare anche a godere della musica e delle arti in presenza, la Parrocchia di San Martino a Pietrasanta, sostenuta dal Patrocinio del Comune versiliese e della Regione Toscana compie il passo in più, annunciando il cartellone del II Festival organistico internazionale “Città di Pietrasanta”.
Si sono aperti i termini per partecipare al 65esimo Premio nazionale di poesia "G. Carducci". Il premio, promosso dal Comune di Pietrasanta, è riservato agli autori di un'opera edita in lingua italiana, pubblicata dopo il 1° gennaio 2020.
Quattro giorni di celebrazioni ed eventi solenni per celebrare la Madonna del Sole. Pietrasanta, e la Versilia, festeggiano la santa patrona della città a cui sono attribuiti miracoli e un atteggiamento di salvaguardia da carestie e peste con lo scoprimento della venerata immagine risalente alla seconda metà del 1300 custodita all’interno dello spettacolare Duomo di San Martino nel centro storica della Piccola Atene.
Ferragosto nel segno dell’arte a Pietrasanta. Tutte aperte fino alle 24.00 le mostre ed i musei cittadini. Apertura straordinaria domenica 16 agosto dalle 10.00 alle 13.00 per la mostra internazionale di Fabio Viale e del Museo dei Bozzetti. L’ingresso è libero.
“Le notti dell’archeologia” nel Chiostro di S. Agostino sono un successo di pubblico e gradimento. Posti a sedere – rigorosamente a distanza – tutti esauriti, incontri di grandissima qualità, un linguaggio semplice e alla portata di tutti e tanta curiosità.
Da Pietrasanta in Concerto alla Notte dei Collezionisti “Collectors Night” passando per il Premio di Poesia Carducci e Le Notti dell’Archeologia senza dimenticare le grandi mostre d’arte contemporanea, la Versiliana Festival con il suo calendario ricchissimo, l’edizione speciale del Dap Festival ed i talk show della nuova arena di Tonfano in via Versilia.
Fornelli accesi in Piazza Duomo per la prima edizione de «Le Stelle di Pietrasanta», il Festival dell’Alta Cucina promosso ed organizzato dal Comune di Pietrasanta in collaborazione con Les étoiles di Mougins che si apre domani venerdì 6 settembre, e fino a domenica 8 settembre, nel centro storico della Piccola Atene con primo degli showcooking all’aperto in programma durante la tre giorni dedicata alla cucina d’autore. Fino a domenica 8 settembre Pietrasanta si trasformerà in una grande cuisine all’aperto ad ingresso libero caratterizzata da showcooking, degustazioni ed incontri. A fare da cornice al weekend il mercatino degli agricoltori per fare la spesa a km zero. L’evento è stato fortemente voluto dall’amministrazione di Alberto Stefano Giovannetti e dall’assessorato al turismo e cultura di Massimo Mallegni per potenziare e caratterizzare l’offerta della città di Pietrasanta nel mese di settembre.