Pisa

Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'

Dal 23 al 26 novembre Pisa celebra Leonardo Pisano, detto il Fibonacci. Il programma prende il via nel giorno convenzionale della sua nascita, il 23 novembre. Nella datazione americana, infatti il giorno viene indicato come 11/23, cioè i primi numeri della celebre sequenza numerica indicata dal celebre autore del “Liber Abbaci”.

La Fondazione Opera Giuseppe Toniolo dedica un pomeriggio di riflessione al libro di Alberto Guasco "Giuseppe Toniolo e Pisa (1879 -1918). Percorso di lettura" (Pacini Editore 2022) che ricostruisce il rapporto dell’illustre economista e sociologo con la nostra città.

In vista e in preparazione del 25 novembre, il giorno della festa liturgica di Santa Caterina d’Alessandria, per l’intero mese che si appresta a iniziare con la festa di Ognissanti, la parrocchia di Santa Caterina, sotto la guida di monsignor Francesco Bachi, rettore del Seminario Arcivescovile Interdiocesano, ha programmato una serie di momenti comunitari e culturali aperti a tutti.

Il direttore don Morelli: “Chiediamo soprattutto caffè, prodotti per la colazione, marmellate, latte, succhi di frutta, pasta, conserva di pomodoro, olio di oliva e semi, farina, carne, tonno e legumi in scatola, prodotti per l’igiene personale e la cura della casa, pannolini e omogeneizzati”. Crisi energetica, da Unicoop e Fondazione Il Cuore Si Scioglie anche 2.500 di “buoni spesa speciali”, utilizzabili anche per il pagamento di bollette e consumi energetici