Solo i cuochi di quattro delle dieci parrocchie od unità pastorali che hanno partecipato a Campanile chef torneranno a cucinare – almeno per questa rassegna – nella cucina del Gipidue a Calambrone (Pisa).
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
Domenica 16 febbraio torna il tradizionale Carnevale di Marina sul lungomare, un appuntamento che precede quello estivo ormai diventato uno degli eventi clou del litorale toscano. L’evento, giunto alla sesta edizione, è organizzato dal Centro commerciale naturale di Marina di Pisa, Confesercenti Toscana Nord e Comune di Pisa, con l’evento inserito nel cartellone «Marenia d’inverno».
«Una sciagura nazionale alla quale i contemporanei non attribuirono - per superficialità o per calcolo - il dovuto rilievo». Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del Giorno del ricordo. Per fare memoria di quella tragedia abbiamo parlato con Claudia che all'epoca scappò insieme alla famiglia dall'Istria
Pisa da oggi rende omaggio al grande scienziato Galileo Galilei, per ricordare il giorno della nascita, avvenuta a Pisa il 15 febbraio 1564. In programma concerti di musica antica, spettacoli, mostre, convegni e incontri scientifici, a cura del Comune di Pisa, Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna e altre istituzioni e associazioni cittadine altri. A ogni evento in programma sarà anche distribuito uno speciale cioccolatino, realizzato per l’occasione, a forma di luna con i crateri, in omaggio al grande scienziato.
È la proposta che il Cav (acronimo di Centro di aiuto alla vita) locale vuol condividere con Comune, Società della salute, Azienda ospedaliera, società civile. Domenica 9 febbraio la festa della Vita
Partirà nelle prossime ore negli aeroporti Galileo Galilei di Pisa e Amerigo Vespucci di Peretola il monitoraggio della temperatura corporea di tutti i viaggiatori in arrivo da voli internazionali. Saranno i volontari delle Misericordie a svolgere questo compito
Pisa è stata un porto di mare e di fiumi: anche se oggi il suo centro si trova lontano dalla costa, il suo carattere è quello della città marittima, e dall'acqua è tutt'oggi circondata da ogni lato. Sarà possibile riscoprire questa vocazione cittadina sabato 8 febbraio e domenica 9 febbraio.
Cosa fare dopo le superiori? Quale percorso di studio è più adatto alle proprie aspirazioni e attitudini? Come prepararsi al meglio ai lavori che saranno più richiesti in futuro? A tutte queste domande si tenterà di dare una risposta mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio, dalle ore 8.30 alle ore 16.00, nella sede del Palazzo dei Congressi di Pisa dove torna l’appuntamento più atteso dagli studenti della Toscana: il Salone dello Studente Campus Orienta, la più grande manifestazione dedicata all’orientamento post diploma, che con le sue 15 tappe copre tutto il territorio italiano.
All’ostello Gipidue di Calambrone la rassegna dei piatti cucinati dai cuochi delle parrocchie. E nel menù anche i piatti della Bibbia
La Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso (FISCF) e la A.S.D Canottieri Federico Antoni, in collaborazione con il Comitato Regionale Toscana e con il patrocinio del Comune di Pisa, organizzano la 1° Coppa Arno, gara interregionale di fondo in programma per domenica 2 febbraio. Allievi, cadetti, ragazzi, juniores e seniores maschili e femminili si sfideranno in Arno con le imbarcazioni Jole Lariana ed Elba, valide per la classifica nazionale.