Da mercoledì 15 gennaio al Gipidue di Calambrone la rassegna di piatti cucinati all’ombra del campanile. Lo spettacolo comincerà alle 20.15. Ogni squadra schiererà fino ad un massimo di quattro cuochi, che dal primo pomeriggio prepareranno i piatti per tutti i commensali, salvo riprodurli live davanti al pubblico durante la serata
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
Il Comune di Pisa rende omaggio a un momento storico fondamentale per l’Europa: l’abbattimento del Muro di Berlino, con la mostra video-fotografica "FALL WALL – Il Muro 30 anni prima", visitabile dal 27 dicembre al 25 gennaio, presso lo Spazio Espositivo Logge di Banchi. La mostra è la prima tappa di un progetto più ampio su alcuni momenti storici basilari del Novecento.
A Pisa un corso per creare programmi mirati ad ampliare l'accessibilità museale a persone autistiche
"Musei. arte, autismi". In occasione della mostra "L’arte risveglia l’anima”, l’Associazione Culturale L’immaginario e Autismo Firenze, in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo e con il sostegno e la collaborazione di Fondazione Stella Maris, propongono a Pisa un corso di formazione rivolto a operatori museali ed educatori dedicati all’autismo finalizzato a condividere esperienze e sviluppare le competenze necessarie per la creazione di nuovi programmi museali accessibili alle persone nello spettro autistico. Il corso che si svolge al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi è a cura di Cristina Bucci.
Con un balzo in avanti di sette posizioni, Firenze si piazza al quindicesimo posto nella classifica della «Qualità della vita» redatta, come ogni anno dal «Sole 24 Ore». Subito dopo la «cugina» Bologna, 14esima, con cui culla il sogno olimpico e prima provincia in Toscana.
Posata la prima pietra dell'ospedale «Nuovo Santa Chiara» per un investimento complessivo di circa 500 milioni che restituirà a Pisa e alla Toscana uno dei più grandi e avanzati poli ospedalieri europei.
Sono ripresi i «Thè di Toscanaoggi», appuntamenti culturali riservati agli abbonati al settimanale (ore 16-18). Quest'anno, oltre alle sedi di Firenze, Prato, Pisa e Grosseto, si aggiungono Montepulciano, Chiusi e Pienza. Ecco il calendario completo.
Si chiama «scarpe in cammino» il progetto della Regione che ha permesso a dei giovani di trovare lavoro e che ha consentito anche di donare 320 paia di scarpe alla Caritas di San Miniato perché siano distribuite a persone in difficoltà.
«Questo evento è uguale a quello del '92 per livello e intensità, ma per estensione è superiore. Oltre a Firenze e il territorio intorno, ha toccato il grossetano, il livornese, il senese. Ma la situazione è sotto controllo». È' quanto ha detto il presidente Enrico Rossi, nella conferenza stampa tenuta poco fa nella Sala operativa della Protezione civile, assieme all'assessore all'ambiente Federica Fratoni.
Stanno già arrivando le prime iscrizioni al concorso Campanile chef - la gara culinaria tra cuochi cresciuti all'ombra del campanile - promossa dall'ostello Gipidue con la collaborazione del settimanale diocesano. Ecco tutti gli aggiornamenti. Iscrizioni entro il 15 dicembre.
Ecco tutto quello che c'è da sapere per partecipare a Campanile chef», la sfida gastronomica dei cuochi cresciuti nelle parrocchie della diocesi di Pisa, che si terrà dal gennaio 2020 presso l'ostello Gipidue – in via Porcari 4 a Calambrone.