Sarà il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, l'ospite d'onore della seduta solenne del Consiglio regionale di venerdì, convocata per celebrare la festa della Toscana. La riunione sarà, in realtà, soltanto uno dei 132 appuntamenti, che si snoderanno dal 30 novembre sino al 28 febbraio, previsti per onorare la ricorrenza.
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
Il Consiglio regionale toscano approva a maggioranza la risoluzione sul masterplan dell'aeroporto di Firenze, dando così il via libera alla variazione automatica del Pit. Mentre i consiglieri di Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega, pur su posizioni diverse, abbandonano l'aula, quelli del M5S votano contro, assieme alla capogruppo di Mdp.
Il teologo ha animato la riflessione dell’assemblea delle Caritas parrocchiali della Diocesi di Pisa che si è svolta sabato nel seminario arcivescovile. L'annuncio dell'arcivescovo Giovanni Paolo Benotto: «Ludovico Coccapani proclamato Venerabile. Il servo di Dio verso la santità».
Anche in Toscana arriva il servizio di assistenza ai clienti creato da Trenitalia per i passeggeri pendolari. Sono 49 i ferrovieri dedicati al customer care, finora pensato solo per i viaggiatori delle Frecce.
Celebrata ieri a Pisa la Giornata nazionale del ringraziamento. Nell'omelia della Messa, nella cattedrale di Pisa, l'arcivescovo Giovanni Paolo Benotto ha richiamato allo stile della condivisione dei mezzi e degli strumenti.
Combattere la tratta di esseri umani, scoraggiare l'immigrazione irregolare, portare a conoscenza dei rischi correlati a questa forma di migrazione. Sono questi gli obiettivi del progetto universitario «RicosMigration», una ricerca che rientra all'interno di un programma congiunto di ricerca tra l'università di Pisa e l'università di Ghent (Belgio) e che è stato selezionato tra i primi dieci progetti di ricerca Young Earth Solution Research Projects dalla Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition.
Pronti, attenti, via. Anche quest’anno ci siamo. L’edizione 2018-2019 dei Thè di Toscana Oggi, incontri culturali riservati agli abbonati al settimanale, sta per riaprire i battenti tra conferme e novità.
Ecco il programma dei Thé di Toscana Oggi che si tengono a Pisa presso la chiesa di Santo Stefano ai Cavalieri (in piazza dei Cavalieri),
Grazie ad una profonda e articolata ricerca degli allievi della Scuola Superiore Sant'Anna 20 docenti e 300 studenti espulsi nel 1938 dopo l'emanazione delle Leggi razziali hanno recuperato un'identità. A loro è dedicata una mostra documentaria nella chiesa di Sant'Anna a Pisa, fino all'8 novembre.
Don Morelli (Direttore Caritas Pisa) sulla giornata di raccolta di sabato 13 ottobre: «E' stata una bella giornata di solidarietà, non solo per il quantitativo raccolto ma per le tante persone che abbiamo incontrato e per chi è venuto a aiutarci: solo nei negozi del Comune di Pisa 256 volontari e 3.647 donazioni».