La Scuola Sant'Anna ospita da oggi (lunedì 4 marzo) un corso di formazione rivolto a funzionari libici che saranno impegnati nella redazione dei testi legislativi, dopo che sarà arrivato a compimento l'iter di pacificazione nazionale.
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
Domenica 3 marzo, dopo un restauro lungo sette anni, l’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto tornerà a celebrare l’Eucaristia nell'antica chiesa, annoverata tra i capolavori del romanico pisano.
La mano bionica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa è capace di restituire non solo sensibilità e tatto ma anche propriocezione, ossia la capacità di avvertire anche al buio o a occhi chiusi la posizione del proprio braccio.
La grande famiglia di Toscana Oggi ricorda monsignor Aldo Armani, a lungo direttore dell’ufficio delle comunicazioni sociali della diocesi di Pisa, e coordinatore dell’edizione pisana del nostro settimanale e per alcuni anni membro del Consiglio di amministrazione.
A Pisa il primo corso in Italia di «Space Biology», come introduzione alla ricerca biomedica di base, sotto l'egida e in collaborazione con Agenzia Spaziale Europea (Esa).
Subito dopo l'inaugurazione della Linea 2 della Tramvia fiorentina il ministro Danilo Toninelli si è incontrato con il governatore Enrico Rossi e il sindaco Dario Nardella. Il ministro ha paventato problemi con le norme europee per i finanziamenti al sistema aeroportuale. Le repliche di Rossi, Nardella e Toscana aeroporti.
C'è una località toscana il Monte Pisano, Calci e Vicopisano al primo posto tra i «luoghi del cuore» 2018. Il grande censimento (olre 2 milioni di voti) promosso dal Fai- Fondo ambiente italiano. E al 7° posto si piazza la Chiesa di San Francesco a Pisa.
«Ci siamo. Finalmente la conferenza dei servizi ha approvato il masterplan dell'aeroporto di Firenze». Il sindaco Dario Nardella sceglie Facebook per annunciarlo. «È un traguardo straordinario al quale siamo arrivati solo grazie alla tenacia e alla determinazione di molti di noi. Ringrazio tutta la città che mi ha incoraggiato e sostenuto nel portare avanti le nostre ragioni a favore di un progetto di ampliamento che porterà più di mille nuovi posti di lavoro e nuove opportunità di crescita per Firenze e la Toscana e risolverà i problemi annosi che affliggono i cittadini di Brozzi, Quaracchi e Peretola».
Nel giorno del flashmob a favore della nuova pista dell'aeroporto di Peretola e alla vigilia della conferenza dei servizi che dovrebbe essere decisiva, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, mette in guardia dai rischi per la Toscana e per lo stesso scalo di Pisa da un «no» all'ampliamento del «Vespucci».
Solidarietà alle vittime di intimidazioni e l'invito ad isolare il razzismo e ad affrontare il tema dell'integrazione con responsabilità: ad esprimerli è l'Ucoii (Unione delle comunità islamiche d'Italia). «Abbiamo appreso con preoccupazione - si legge in una nota - che il Circolo Pd di Pisanova (Pisa), nella giornata di sabato, ha ricevuto una lettera intimidatoria in cui si minaccia l'uso dell'esplosivo nei confronti anche del Consiglio pastorale diocesano e della Chiesa valdese per le loro posizioni favorevoli alla costruzione di una moschea.