Venerdì 22 giugno alle ore 21,15 nella Cattedrale di Pisa, si terrà la Sacra Rappresentazione dal titolo «Costruttori di sogni e di cattedrali». Lo spettacolo rientra negli eventi dedicati al Nono Centenario della Dedicazione della Chiesa Cattedrale di Pisa ed è organizzato dall'Arcidiocesi di Pisa e dall'Opera della Primaziale Pisana.
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
Vanno tutti al ballottaggio i sei Comuni toscani con più di 15 mila abitanti in cui si è votato ieri. Il centrosinistra ne governava cinque ed è fuori gioco solo a Pescia, dove sarà l'ex sindaco Pd Oreste Giurlani, dimessosi per un'inchiesta, a battersi con Francesco Conforti del centrodestra. Ma l'esito dei ballottaggi è molto incerto con il centrodestra in aumento, trascinato dalla Lega. Non brilla invece il M5s.
Mini test significativo per quasi 400 mila toscani, con 21 Comuni coinvolti, tra cui tre capoluoghi di Provincia (Pisa, Siena e Massa), finora retti da maggioranze di centrosinistra. nei sei comuni sopra i 15 mila abitanti (oltre i tre capoluoghi, anche Campi Bisenzio, Pietrasanta e Pescia), ballottaggio possibile il 24 giugno.
Mai come stavolta, all’ombra della Torre, l’incertezza regna sovrana. Tra sinistra e centrosinistra ben quattro candidati e nonostante che «Articolo 1» non corra.
Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, firma il decreto per la dichiarazione dello stato d'emergenza regionale dopo l'evento meteo eccezionale che due giorni fa ha colpito le province di Firenze, Pisa e Siena.
Si potrà percorrer il tratto di mura da piazza del Duomo a piazzetta Del Rosso. La gestione affidata ad una associazione di imprese. Ingresso free per i residenti nel comune, a pagamento per gli altri. Venerdì 18 maggio festa di inaugurazione.
Mons. Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa dal 2003 al 2012 e attualmente Amministratore apostolico di Gerusalemme dei Latini, sarà a Pisa e a San Miniato per due incontri organizzati dal Commissariato di Terra Santa dei Frati Minori toscani.
La commissione Sviluppo Economico del Consiglio regionale dà il via libera alla proposta di bilancio previsionale 2018-2020 dell'azienda toscana per il diritto allo studio (Dsu). La Regione Toscana conferma lo stanziamento complessivo: 62,275 milioni.
Il dipartimento universitario pisano di chimica e chimica industriale celebra il centenario della scienziata Maria Curie con un incontro (venerdì 6 aprile, dalle 9 alle 13). Pisa fu infatti il campo base per la missione che la scienziata svolse su incarico del governo italiano.
Il ministro dell'Interno, Marco Minniti, ha fissato, con decreto, la data per lo svolgimento delle consultazioni per l'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l'elezione dei consigli circoscrizionali nelle regioni a statuto ordinario per domenica 10 giugno 2018.