La Città metropolitana di Firenze, e le Province di Pisa e Livorno, destineranno circa 2,5 milioni di euro all'anno per «interventi di miglioramento» sulla strada di grande comunicazione Fi-Pi-Li.
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
Dovranno ispirarsi al Salmo 22 Il Signore è mio pastore i testi con cui i compositori italiani e stranieri vorranno partecipare all’edizione 2018 (l’undicesima della serie) del concorso internazionale di composizione di musica sacra «Anima Mundi».
Da febbraio a maggio la rassegna ideata dalla Comunità ebraica di Firenze in collaborazione con le Comunità di Livorno Pisa Siena e Pistoia. Protagonisti Benjamin Stein, Katja Petrowskaya, Wladimir Kaminer, Motti Lerner e molti altri. Dopo l’incontro tutti a tavola per degustare i piatti della cucina ebraica.
Diverse Messe in Italia e nel mondo saranno celebrate da arcivescovi e cardinali in occasione del 13° anniversario della morte di don Luigi Giussani, Servo di Dio e fondatore del movimento di Comunione e Liberazione, e nel 36° del riconoscimento pontificio della fraternità. In Toscana appuntamenti a Firenze, Grosseto e Pisa.
Il 2017 si chiude con un bilancio lusinghiero per il sistema aeroportuale toscano. Secondo i dati raccolti da Toscana Aeroporti, l'anno scorso gli scali di Pisa e Firenze hanno servito complessivamente 7,891 milioni di passeggeri con un aumento del 5,2% rispetto al 2016.
Prorogata fino a domenica 11 febbraio la mostra «Escher. Oltre il possibile», ospitata a Blu di Pisa, e realizzata da MondoMostre e Fondazione Palazzo Blu, a cura del professor Stefano Zuffi, storico dell’arte e grande conoscitore di M.C. Escher.
Incontro con il coordinatore nazionale di Pax Christi, don Renato Sacco, e lo scienziato per il disarmo, Francesco Lenci venerdì 12 gennaio a Pisa in un incontro promosso dall'Azione cattolica.
Trentatré progetti per lo sviluppo di Pisa, per un totale di oltre 600 milioni di euro: 430 dei quali solo per il nuovo ospedale e la risistemazione dell'ex Santa Chiara, con i lavori dell'ultimo lotto che saranno assegnati nei primi giorni del 2018. è un accordo a 360 gradi quello firmato stamane tra la Regione Toscana e il Comune di Pisa.
L'assemblea elettiva tenutasi a Pisa conferma l'uscente presidente regionale. Per la prima volta la Federazione regionale comprende tutte le 311 Misericordie della Toscana. «Attenzione all’attuazione del Codice del volontariato, perché da opportunità non divenga vincolo».
I governatori delle 310 confraternite della Misericordia della nostra regione si incontrano a Pisa questo sabato per eleggere il nuovo presidente della Federazione regionale. Cerimonia della vestizione per 12 nuovi confratelli della Misericordia di Pisa.