Circa 7.000 gli articoli sequestrati dalla polizia municipale di Pisa in 4 mesi di contrasto al commercio abusivo saranno consegnati alla Caritas per distribuirli agli indigenti.
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
È ai nastri di partenza il master universitario di primo livello «Vini italiani e mercati mondiali», organizzato dalla Scuola Superiore Sant'Anna in collaborazione con l'Università di Pisa, l'Università per Stranieri di Siena e l'Associazione Italiana Sommelier (Ais).Iscrizioni entro mercoledì 11 ottobre.
Si apre, martedi 26 settembre, alle 18, con una celebrazione presieduta dall’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto, uno speciale anno giubilare per i 900 anni dalla consacrazione della cattedrale di Santa Maria Assunta a Pisa.
È nata, nei giorni scorsi, l’associazione «Fede e arte a Pisa» (Fap). E tra le prime attività i volontari terranno aperte le chiese di San Sisto in Cortevecchia e di Santo Stefano dei Cavalieri sabato 23 e domenica 24.
È #sentiment la parola chiave della settima edizione di Internet Festival, l’evento che fa il punto sulla digitalizzazione della società contemporanea attraverso il racconto della Rete e dei suoi protagonisti. Dal 5 all’8 ottobre eventi, installazioni, preview e approfondimenti tornano a popolare la città di Pisa, attraverso decine di appuntamenti diffusi su tutto il territorio e numerosi ospiti internazionali.
Grande successo per quello che è stato il primo grande meeting internazionale delle macchine, il Festival internazionale di robotica conclusosi con 10 mila presenze a Pisa.
Gran finale per il Festival internazionale di robotica a Pisa. Stasera, dalle 21, il tenore Andrea Bocelli si esibirà al teatro Verdi in un concerto rivoluzionario: per la prima volta il direttore d'orchestra sarà un umanoide.
Integrare gli aeroporti di Bologna, Firenze e Pisa. Con il capoluogo emiliano come capofila. La proposta arriva dal sindaco Virginio Merola, intervistato ieri pomeriggio alla Festa dell'Unità di Bologna dalla stampa cittadina.
Si chiama «Face», il robot empatico presentato dal Centro di ricerca Enrico Piaggio dell'Università di Pisa al Festival internazionale di robotica in corso a Pisa. In un futuro non lontano potrebbe diventare il nostro «segretario» digitale.
Il 14 settembre prende il via «Anima Mundi», la rassegna internazionale di Musica sacra nel complesso monumentale della Cattedrale di Pisa. per il primo di sette concerti (a ingresso libero, necessaria prenotazione). È anche l'occasione per contribuire liberamente ad un progetto della Caritas diocesana, «Misericordia Tua», una casa a «dimensione familiare» nella quale saranno accolte persone ex detenute e/o detenuti ammessi a misure alternative.