Il 14 settembre prende il via «Anima Mundi», la rassegna internazionale di Musica sacra nel complesso monumentale della Cattedrale di Pisa. per il primo di sette concerti (a ingresso libero, necessaria prenotazione). È anche l'occasione per contribuire liberamente ad un progetto della Caritas diocesana, «Misericordia Tua», una casa a «dimensione familiare» nella quale saranno accolte persone ex detenute e/o detenuti ammessi a misure alternative.
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
Si apre domani a Pisa il Festival internazionale di Robotica. Mostre, esposizioni di robot chirurgici, incontri e anche concerti musicali. Ecco come seguirlo.
Domenica 10 settembre torna la Giornata europea della Cultura ebraica. Eventi in trentacinque Paesi europei e ottantuno località in Italia. In Toscana iniziative a Firenze, Siena, Livorno, Pisa, Pitigliano e Viareggio.
Un riconoscimento in materia di promozione dello sviluppo sostenibile è arrivato in questi giorni alla Regione Toscana per la messa in esercizio di 11 nuovi treni regionali di ultima generazione su linee non elettrificate del tratto Pisa-Lucca-Aulla e nel bacino senese.
Con le 86 nuove segnalazioni della prima settimana di agosto i casi segnalati dall'inizio dell'anno hanno raggiunto quota 4.087. Tre i morti. L'89% dei casi si è verificato in persone non vaccinate. In programma oggi al Meeting Salute di Rimini un focus su morbillo e vaccini
Tra le novità che verranno presentate al Festival internazionale di robotica, in programma dal 7 al 13 settembre 2017 a Pisa c'è FACE, un robot umanoide realizzato da un team di ricercatori del Centro «E. Piaggio» dell'Università di Pisa. Un robot capace di comprendere le emozioni umani.
In occasione del 900° anniversario della Dedicazione della Cattedrale di Pisa l’Opera della Primaziale Pisana ha emesso un bando per la progettazione di un bozzetto per la realizzazione di una medaglia celebrativa.
La città toscana che vanta una delle più alte concentrazioni al mondo di addetti e di attività di ricerca, sviluppo, applicazione di sistemi robotici ospiterà dal 7 al 13 settembre il primo festival internazionale di robotica.
Nasce nell'azienda ospedaliero universitaria pisana, unità operativa di andrologia, il Centro di coordinamento regionale per la salute riproduttiva maschile. Lo istituisce una delibera presentata dall'assessore regionale toscano al diritto alla salute Stefania Saccardi e approvata dalla giunta nel corso della sua ultima seduta.
Un corso di formazione gratuito, rivolto a 16 aspiranti imprenditori, di età non superiore ai 29 anni, per acquisire le nozioni necessarie ad avviare un progetto d'impresa o un attività di lavoro autonomo, insieme agli strumenti per gestire l'attività imprenditoriale, attraverso formazione in aula, consulenza e affiancamento nella fase di start up: sono le possibilità offerte dal progetto «Impresa Giovani», coordinato da Pont-Tech, in collaborazione con Scuola Superiore Sant'Anna, Fondazione Toscana Life Sciences e Toscana Formazione Srl