E' affidata al cardinale Joao Braz de Aviz la relazione principale del convegno pastorale della Diocesi di Pisa, in programma sabato 1° ottobre (con inizio alle 16) nella Cattedrale di Pisa.
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
Sabato 24 e domenica 25 settembre si tiene il primo Convegno Metodologico Interbranca: tutti i capi dell'Agesci Toscana si confronteranno sulle relazioni vissute dai loro ragazzi.
Presentata oggi a Milano la setsa edizione dell'Internet Festival, che si terrà a Pisa dal 6 al 9 ottobre. Oltre 200 eventi per rievocare come eravamo prima della «rete» e per indagare come sarà internet del futuro.
A Pisa anche i robot hanno avuto il loro primo giorno di scuola grazie a «e-Rob», il progetto di e-learning per la Robotica Educativa messo a punto dall'IRCCS Fondazione Stella Maris di Calambrone (Pisa) con la collaborazione il gruppo di ricerca di robotica educativa dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Sant'Anna e finanziato dalla Fondazione TIM. Con lo squillo della campanella, «e-Rob» è entrato nell'attività didattica di 13 prime classi delle scuole primarie di Pisa.
Domenica 18 settembre 2016, in settantaquattro località in Italia, si svolgerà la Giornata europea della cultura ebraica, la manifestazione che invita a scoprire storia, luoghi e tradizioni degli ebrei attraverso centinaia di eventi tra visite guidate a sinagoghe, musei e quartieri ebraici, spettacoli, mostre, concerti, degustazioni kasher e altri appuntamenti culturali. In Toscana si svolgeranno iniziative in sette località: Firenze, Livorno, Monte San Savino, Pisa, Pitigliano, Siena e Viareggio.
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, è intervenuto a Lucca ed ha confermato che ci sono i finaziamenti per la nuova viabilità lucchese per gli assi nord-sud e est-ovest (per questo secondo lotto andranno però fatte delle modifiche nei progetti). I primi lavori potranno partire a fine 2017.
Inoltre Delrio ha dichiarato che nel 2019 sarà conclusa l'opera di raddoppio della linea ferroviaria Firenze-Pistoia-Lucca-Viareggio e che questo raddoppio comprenderà anche Pisa.
A Tirrenia (Pisa) la Cgil «scende in spiaggia»: gazebo, consulenza e materiale informativo per i lavoratori del turismoe i loro diritti. Filcams e Nidil: «Una campagna per bagnini, baristi, cuochi, camerieri che si ritrovano in una giungla di lavoro atipico, voucher, crescente precarietà, sommerso»
Ha attraversato anche la Toscana la catena virtuosa di donazioni e trapianti innescata dalla donazione «samaritana» di un donatore di Milano, e conclusasi a Bergamo. Nei giorni scorsi, due trapianti e due prelievi sono stati fatti all'ospedale Cisanello, Aou pisana, un trapianto e un prelievo alle Scotte, Aou senese.
Il «people mover» che collegherà la stazione ferroviaria di Pisa con l'aeroporto «Galileo Galilei» è quasi pronto. Il pre esercizio è previsto per settembre, mentre l'apertura al pubblico dovrebbe avvenire prima dlela fine dell'anno.
Martedì 28 giugno iniziativa della diocesi per finanziare il restauro dell’antica chiesa. Stand informativi, piatti tipici toscani e concerto. Sarà proiettato anche un video con immagini inedite sulla chiesa e la piazza. Il programma di «Gospel night in San Paolo».