È stato inaugurato questa mattina, presso la centrale elettrica “Cornia 2”, nel Comune di Castelnuovo Val di Cecina (Pisa), il primo impianto al mondo che integra geotermia e biomassa.
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
La città di Pisa in pellegrinaggio alla Porta Santa della Cattedrale. Domenica 17 aprile i tre vicariati cittadini («nord est», «nord ovest» e «sud») parteciperanno alla celebrazione giubilare presieduta dall’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto in Duomo.
Il 29 aprile presso l’Area della ricerca di Pisa si celebra il trentennale della prima connessione ad Internet che ha collegato l’Italia alla Rete Arpanet. Sarà presente il premier Matteo Renzi assieme ai protagonisti dell’Internet del futuro
La Stella Maris, centro di eccellenza per diagnosi e riabilitazione, celebra la giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo sabato 2 aprile. La direttrice Masoni: «Intervenire precocemente, già a 18 mesi, sui bambini con autismo significa dare loro un futuro migliore»
«Buon 2017 a tutti». Con queste parole il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, ha inaugurato l’inizio dell’anno secondo il calendario che lo fa coincidere con l’annunciazione della nascita di Gesù.
«Elena, Elisa, Lucrezia, Valentina rappresentano la faccia bella dell’Europa che vogliamo, quella del confronto, del dialogo, dello studio, dell’integrazione, della capacità reale di abbattere i confini». Così il consigliere segretario dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, all’aeroporto militare «Arturo Dall’Oro», al rientro delle salme delle quattro studentesse morte nell’incidente in Catalogna.
Il giudice e l’operaio. Gli insegnanti e gli studenti. L’imprenditore e il giovane disoccupato. Gli anziani del territorio e un bambino della scuola materna. Più paesi sono coinvolti nella rappresentazione sacra «Con gli occhi di Pietro. La vita e la morte di Gesù vista dal suo discepolo» cui tutti potranno assistere la sera di venerdì 25 marzo, Venerdì Santo, ad Agnano pisano, settecento anime nel comune di San Giuliano Terme.
A Pisa il primo mercato agricolo dei migranti d’Italia. Per la prima volta un gruppo di migranti in fuga da fame e guerre venderanno verdure e piante aromatiche di propria produzione ai consumatori nell’ambito del mercato di Campagna Amica di Coldiretti fianco a fianco ai produttori agricoli locali.
Presentato stamani a Pisa il restauro di un'antica chiesa del XII secolo, oggi a rischio di cedimento strutturale.
Al via a Pisa un ciclo di incontri sulla povertà promossi dalla Caritas e dall’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro. Gli appuntamenti si terranno ogni secondo mercoledì del mese presso l’ex convento dei Cappuccini di san Giusto.