Tre docce, ricavate in un'ala ristrutturata nel marzo 2010 dell'edificio che a Pisa ospita anche il Centro d'Ascolto Caritas, e che nel 2014 hanno consentito di lavarsi gratuitamente a 192 persone per un totale di 1.575 docce effettuate nell'arco di dodici mesi.
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
La fusione tra le società di gestione dei due scali toscani è stata approvata. Si apre ora la fase di realizzazione della nuova pista dell’aeroporto fiorentino, che dovrà essere di 2.400 metri come indicato da Enac, nonostante che nel Pit approvato dal Consiglio regionale fosse stata di 2.000 metri. Un’opera complessa per i molti enti coinvolti.
La ripresa economica sembra in vista e l'università potrebbe avere un ruolo importante. Le università toscane sono classificate molto lontane dalle prime nelle graduatorie internazionali. Mancano i finanziamenti ma il sistema di reclutamento dei docenti è la causa principale di questa situazione
Via libera dall'assemblea dei soci di Sat, la società di gestione dell'aeroporto Galilei di Pisa, alla fusione con lo scalo di Firenze. Il progetto è stato approvato con il 99,9% dei voti dei presenti.
La Suprema Corte interviene rigettando il ricorso di una coppia gay che chiedeva di potersi sposare a Roma, mentre due Comuni toscani forzano la legge su questi temi.
L’enoteca Marcucci resterà a Pietrasanta. I suoi titolari, infatti, hanno acquisito dalla diocesi di Pisa i locali a piano terra dello storico immobile di via Garibaldi, dove si trovano attualmente la pregiata cantina e parte della cucina. Acquistata anche un’altra piccola porzione a piano terra dello stabile, sì che l’enoteca potrà adesso meglio sviluppare la sua attività. I restanti locali sono stati invece acquistati dal noto gruppo Impresa Pizzarotti & C spa di Parma (tremila collaboratori e progetti in tutto il mondo).
Domenica 1 febbraio, giornata per la vita, camminata ricreativa sui lungarni pisani organizzata dalla consulta delle aggregazioni laicali della diocesi di Pisa. E, al pomeriggio, musica e testimonianze in Santa Maria Madre della Chiesa.
La Cisl di Pisa mette on-line i verbali di accordo sui bilanci comunali. Sul sito, liberamente accessibile, al link www.cislpisa.it/contrattazione-e-bilanci-comunali tutti potranno seguire gli esiti degli incontri della task force del sindacato con dirigenti ed assessori dei comuni del territorio.
C'è pure un robot in grado di correre inseguendo un raggio di luce: lo ha costruito una squadra di studentesse e domani - sabato 24 gennaio - sarà uno dei concorrenti della edizione 2015, la ventesima, di «Robofesta».
Ogni bambino accolto nel grembo materno o adottato produce nei suoi genitori un concentrato di emozioni, ansie, desideri, aspettative. Anche – e forse soprattutto – se si tratta di un bambino speciale. Edi Cecchini ed Enrico Barone hanno raccolto nel libro «L’attesa e l’arrivo» (edizioni Ets, pagine 131, euro 12) storie «normali e straordinarie della vita di genitori».