Il Tar della Toscana ha respinto la richiesta di sospensione dell'efficacia delle delibere della giunta regionale relative all'adesione da parte della Regione all'Offerta pubblica di acquisto promossa da Corporacion America per l'acquisto delle azioni dell'aeroporto di Pisa.
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
Un futuro per il dopo di noi. Domani a Pisa, presso la Stazione Leopolda in via Francesco da Buti, l’Unitalsi organizza il convegno nazionale dal titolo: «Mai più soli… dopo di noi», durante il quale sarà presentato il progetto «in Fondo… una casa per il dopo di noi» ,finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
La discussione sugli aeroporti toscani e sull'ingresso degli argentini di Corporacion America assume toni aspri nel Pd regionale, che tenta di rimettere insieme i vari pezzi. Ma le dichiarazioni di Enac sulla lunghezza della pista di Peretola aumentano le tensioni
La crisi economica sta incidendo nello stile di vita anche degli adolescenti. È quanto emerge da uno studio promosso dalla Cisl di Pisa e presentato stamani al polo tecnologico di Navacchio dai segretari nazionale Maurizio Petriccioli, regionale aggiunto Ciro Recce, provinciale Gianluca Federici, dal formatore don Giuseppe Stoppiglia e dal sociologo Tarcisio Plebani.
Una settimana residenziale per orientarsi al meglio nel grande e spesso intricato bosco degli studi universitari. Una sorta di bussola proposta, insieme, da Regione Toscana e Azienda per il Diritto allo Studio Universitario con le tre Università (Firenze, Pisa, Siena), le due Scuole Superiori (Normale, Sant'Anna), l'Università per Stranieri di Siena e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana.
La Regione ha deciso di uscire dall'aeroporto di Pisa. Le istituzioni pisane compatte si ribellano a quello che considerano un tradimento. Renzi, ritenuto il maggior ispiratore della politica regionale, vince le elezioni europee consolidando il suo ruolo decisionale nella vicenda
I demografi l’hanno battezzato «inverno demografico». Poche culle, tante stampelle, pochi bebé, tanti anziani. In Europa il tasso di fecondità è molto basso. Dai grembi di cento donne vengono alla luce, in media, tra i 150 ed i 160 figli: pochi, se si tien conto che la soglia di sostituzione è fissata in 210 figli per ogni 100 donne o, se vogliamo, in 2,1 figli per donna.
Un incontro a Pisa, venerdì 23 maggio, promosso dall'associazione Scienza & vita.
La Regione sta ritirando il suo appoggio all'aeroporto pisano per favorire la scalata di Corporacion America e la creazione della holding tra Pisa e Firenze. Le istituzioni pisane si sentono tradite e si ribellano alla perdita del controllo sul loro aeroporto.
Gli argentini lanciano l'offerta pubblica di acquisto, tensioni a Prato dove i due candidati sindaco si oppongono alla nuova pista, mentre Pisa teme la perdita del controllo sul suo aeroporto anche per l'influenza di Renzi primo ministro