Pisa

Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'

È stato presentato oggi, martedì 17 settembre a Milano, l’Internet Festival,  l’evento che coinvolgerà l’intera città di Pisa da giovedì 10 a domenica 13 ottobre. Cambiamento, innovazione e ricerca sono le parole chiave che attraverseranno il festiva. Un flusso continuo di idee per capire come  l’innovazione tecnologica possa generare nuove opportunità in ambito economico, sociale e culturale.

Sono stati presentati i risultati della Valutazione della qualità della ricerca delle università e degli enti di ricerca. Le università toscane si trovano in una posizione mediana per quanto riguarda la qualità della produzione scientifica, ma sono sopra la media per la probabile ripartizione dei finanziamenti che premierà i risultati complessivi.

«Con l’approvazione della variante al PIT e con la decisione di costuituire la holding, gli aeroporti di  Pisa e di Firenze sono rientrati nella fascia A da cui prima erano state esclusi dal piano dell’ex ministro Passera. Provo una grande soddisfazione». E’ il presidente Enrico Rossi a comunicare la notizia, dopo aver partecipato oggi a Roma, con l’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, alla presentazione del Piano nazionale aeroporti fatta dal ministro dei trasporti Maurizio Lupi, che ha speso nei confronti della Regione Toscana parole di apprezzamento per il lavoro svolto.

Oggi ricorre la memoria liturgica del beato Giuseppe Toniolo (Pieve di Soligo, 7 marzo 1845 – Pisa 7 ottobre 1918), economista e sociologo cattolico, marito e padre esemplare. La Chiesa pisana lo ricorda in una celebrazione eucaristica che don Enrico Giovacchini celebra questo pomeriggio (ore 18) in San Martino in Kinseca, la chiesa che ogni mattino il prof frequentava prima di incamminarsi verso il palazzo della Sapienza, dove lo attendevano i suoi studenti dei corsi di Economia politica.

In arrivo 560 mila euro da Telethon per la ricerca scientifica in Toscana: dopo la valutazione da parte della Commissione medico scientifica della Fondazione, tra i progetti finanziati ci sono anche quelli di Gian Michele Ratto dell’Istituto di Nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa, quelli di Leonardo Sacconi e Corrado Poggesi dell’Università di Firenze e quelli Vincenzo Sorrentino e Laura Bianchi dell’Università di Siena. Salgono così a 13,4 milioni di euro i fondi totali stanziati ad oggi da Telethon nella regione.

Pisa è la capitale europea della geotermia: si è aperto questa mattina, al Palazzo dei Congressi, l’EGC 2013, il Congresso Europeo della Geotermia organizzato dall’European Geothermal Energy Council di Bruxelles con la collaborazione dell’European Regional Branch, l’International Geothermal Association, il sostegno dell’Unione Geotermica Italiana e di Enel Green Power, in qualità di main sponsor.