Si svolge dal 4 al 7 giugno, al Palazzo dei Congressi di Pisa, l’European Geothermal Congress che vedrà i principali operatori del settore, aziende, Istituzioni e Associazioni tracciare le prospettive per lo sviluppo geotermico in Europa. Toscana e Pisa protagoniste, l’evento si conclude il 7 giugno a Larderello
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
Il voto in Toscana conferma i trend nazionali. Crollo dell'affluenza alle urne, soprattutto nei centri più grandi (in media 20 punti percentuali in meno dall'80,68 al 60,16, ma con punte anche di -33 punti percentuali a Campi Bisenzio), forte arretramento del movimento 5 stelle, rispetto alle ultime politiche, sostanziale tenuta del centrosinistra – almeno in termini percentuali – e sconfitta del centrodestra, presentatosi spesso diviso e con candidati poco competitivi. Dei 17 comuni al voto, di cui cinque sopra i 15 mila abitanti, due vanno al ballottaggio e non sono sorprese: Siena e Viareggio.
L’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto ricostruisce la vicenda dell’arciconfraternita di Misericordia di Pisa, in gravi difficoltà economiche. Lo fa in un comunicato stampa che qui di seguito pubblichiamo.
Oltre 41 mila cittadini saranno chiamati a pronunciarsi nei referendum. All’unanimità la commissione Affari istituzionali, presieduta da Marco Manneschi (Idv), esprime orientamento favorevole e formula il quesito referendario
Domenica 26 e lunedì 27 maggio settantamila pisani dovranno eleggere il nuovo sindaco della città, scelto tra uno dei nove aspiranti sindaci. Otto uomini e una donna, 17 liste elettorali per oltre 500 candidati consiglieri. Un piccolo e composito esercito di aspiranti politici, giovanissimi alla prima esperienza in competizione con più esperti «professionisti» della politica. Intanto il numero dei consiglieri eletti sarà ridotto da 40 a 32 mentre la scure della spending review si abbatte anche sugli assessori che dai 12 attuali dovranno per forza di legge scendere ad 8. Grazie al ticket uomo-donna, gli elettori avranno facoltà di esprimere il doppio voto di preferenza per il consiglio comunale.
Solidarietà all’arcivescovo di Pisa Giovanni Paolo Benotto e stupore per la decisione di svolgere un presidio domenica davanti all’Arcivescovado da parte delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori della Misericordia di Pisa a seguito dell’annuncio di un piano per risanare la Misericordia stessa che prevede, tra l’altro, anche esuberi tra i dipendenti. Ad esprimerle è il responsabile delle Misericordie toscane, Alberto Corsinovi.
Dalla natura la difesa più efficace contro la zanzara tigre asiatica: si tratta di tre piante, originarie del Nord Africa, da cui si possono ricavare oli essenziali eco-compatibili. E' questo il risultato di uno studio coordinato da Barbara Conti, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agroambientali dell'Università di Pisa, e pubblicato su «Parasitology Research».
Pisa ospita la campagna «Asbestus free». Domani – domenica - in 14 piazze italiane, sindacalisti di Cgil, Cisl e Uil, e i volontari della fondazione degli invalidi civili Anmil e delle associazioni dei familiari delle vittime distribuiranno materiale informativo sugli effetti dell’amianto.
Pisa ospita la campagna «Asbestus free». Domani – domenica - in 14 piazze italiane, sindacalisti di Cgil, Cisl e Uil, e i volontari della fondazione degli invalidi civili Anmil e delle associazioni dei familiari delle vittime distribuiranno materiale informativo sugli effetti dell’amianto. Tra queste anche piazza XX Settembre (unica piazza in Toscana) dove verrà allestito uno stand di fronte a Palazzo Gambacorti. All’iniziativa partecipa anche l’Inail.
Protocollo d’intesa siglato oggi tra Regione e Comune di Pisa, per l’individuazione di priorità di interventi a favore della città di Pisa. L’accordo siglato da Enrico Rossi e dal sindaco di Pisa Marco Filippeschi definisce ambiti di intervento e progettualità prioritarie