A fine anno 2012 gli iscritti alle liste di collocamento in provincia di Pisa erano stati 53688, 9488 in più rispetto all’anno precedente. È sufficiente questa immagine per farsi un’idea della «fame» di lavoro dei pisani.
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
Dal momento del via libera definitivo del Consiglio regionale della Toscana alla variante al Pit, serviranno 4-5 anni per la realizzazione della nuova pista dell'aeroporto di Firenze. Lo ha detto l'Ad di Adf Biagio Marinò, spiegando i tempi dell'operazione a margine della presentazione del nuovo volo Firenze-Praga operato da Czech Airlines.
Presentata oggi la variante di integrazione al Pit per la definizione del Parco agricolo della Piana e per la qualificazione dell’aeroporto di Firenze. Un atto che dopo l’adozione da parte della giunta regionale viene consegnato al consiglio e che segue di 24 ore l’accordo dei soci pubblici delle due società di gestione degli scali di Firenze e di Pisa
La firma di oggi precede di un giorno l’approvazione da parte della giunta regionale della variante al Pit. Obiettivo strategico e finale dell’intesa la valorizzazione delle potenzialità dei due scali, accentuando le funzioni di aeroporto di rilevanza internazionale per lo scalo di Pisa e di city airport per quello di Firenze
Giovedì 28 febbraio, nell’Auditorium dell’Area di ricerca del Cnr. Parteciperanno le strutture di coordinamento regionale della Rete dei Presidi e il Forum delle Associazioni Toscane Malattie Rare, che raccoglie 67 associazioni: quest’anno il Forum celebra il decimo anniversario dalla sua fondazione
Il Comune di Firenze spinge sull'integrazione tra l'aeroporto del capoluogo toscano e quello di Pisa. La giunta ha approvato lo schema di «accordo per la ricognizione delle linee guida per l'integrazione e lo sviluppo del sistema aeroportuale toscano»
Il nuovo Polo didattico dell’Università di Pisa, alle «Piagge»: un campus universitario – destinato ad accogliere ogni giorno migliaia di studenti – inaugurato questa mattina alla presenza delle maggiori autorità cittadine, provinciali e regionali
Le più antiche risalgono al periodo etrusco, ma quasi tutte le città storiche della toscana ne sono munite. Grazie ai Progetti integrati di sviluppo urbano sostenibile, entro il 2014 la cinta muraria pisana sarà rivitalizzata con opere all’insegna del restauro, della conservazione e della valorizzazione.
Il giudice del lavoro di Pisa Elisabetta Tarquini ha condannato Saint Gobain Glass Italia a risarcire con oltre mezzo milione di euro gli eredi di due operai specializzati. Si tratta di uno dei primi casi – se non il primo caso – in Italia di una vetreria condannata dal giudice per aver esposto i suoi operai all’amianto senza alcun tipo di protezione
Il guscio delle lumache svela i segreti del clima passato. Così si scopre che migliaia di anni fa, al tempo dei primi agricoltori, il Mediterraneo aveva un clima molto più caldo e umido di adesso