Il guscio delle lumache svela i segreti del clima passato. Così si scopre che migliaia di anni fa, al tempo dei primi agricoltori, il Mediterraneo aveva un clima molto più caldo e umido di adesso
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
E' stato varato martedì 5 febbraio, presso il cantiere navale Drydocks World a Dubai, il rigassificatore galleggiante «FSRU Toscana» di OLT Offshore LNG Toscana, che sarà posizionato a 22 chilometri dalla costa tra Livorno e Pisa
Fare volontariato da anziani fa bene. È questo il primo e principale risultato emerso dalla ricerca «L’apporto del volontariato alla promozione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni» del Cesvot realizzata a cura della Fondazione Zancan. L’indagine è stata realizzata coinvolgendo due gruppi di lavoro (a Pisa e a Firenze) composti da rappresentanti di cinque associazioni (Arci Solidarietà, Anteas, Uisp Solidarietà, Aics Solidarietà e Auser) e somministrando un questionario a 213 anziani soci.
Esiste la possibilità, nell'ambito del piano nazionale per gli aeroporti, di rivedere alcuni casi di scali esclusi dall'interesse nazionale. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, a margine della presentazione del progetto definitivo della Torino-Lione.
Il Ministero delle infrastrutture non ha inserito i due aeroporti toscani nel «core network», ovvero tra gli scali considerati di rilevanza strategica a livello UE, mettendoli invece nella «comprehensive network» per impianti indispensabili ad assicurare la continuità territoriale. Il presidente della Regione, Matteo Renzi e Marco Filippeschi hanno scritto al Ministro per chiedere un incontro urgente
La Cisl pisana lancia l'allarme: tra gennaio e marzo il numero dei passeggeri dovrebbe calare dell'8% e quello dei voli del 10%, il corriere Dhl lascia lo scalo pisano per il Marconi di Bologna, altri dipendenti in cassa integrazione
«Dalla prossima estate lanceremo da Pisa quattro nuove rotte che ci permetteranno di arrivare a trasportare nell'aeroporto toscano due milioni e 700 mila passeggeri, consentendoci di sostenere in loco 2.700 posti di lavoro».
Domenica 13 gennaio si celebra la Giornata mondiale delle migrazioni. Intervista a Maurizio Certini, direttore e animatore della struttura per stranieri di via de’ Pescioni, a Firenze, nata nel marzo del 1978 per volontà del cardinale Giovanni Benelli
Gli ultimatum si intersecano e diventano un bel rompicapo, ma, a ben vedere, rappresentano altrettanti aspetti della questione aeroportuale fiorentina e toscana. I presidente Rossi ha vincolato l'approvazione della nuova pista alla creazione di una holding tra Firenze e Pisa. C'è da chiedersi infine chi si accollerà gli investimenti necessari
Durante la riunione è emersa la preoccupazione per le minacce di licenziamento formulate nei confronti di 5 dei 50 dipendenti della sede pisana che si occupa di ricerca avanzata nello sviluppo di reti a fibre ottiche e impiega professionalità molto elevate