Il "Novo Ospedale dei bambini" nascerà nell’area di Cisanello a Pisa. Sarà una struttura per bambini, per ragazzi e per le persone con gravissime disabilità neuropsichiatriche e i loro genitori
Pisa
Ultimi contenuti per il percorso 'Pisa'
Un libro per sensibilizzare i bambini al distanziamento e all’uso della mascherina e spiegare, in forma di favola, che la distanza e l’assenza di sorrisi sono in realtà apparenti, perché … “il cuore non indossa la mascherina”.
Celebrazioni contingentate e sobrie, distinte ma non distanti, domani, mercoledì 25 novembre, nella monumentale chiesa di Santa Caterina d'Alessandria d'Egitto nel giorno della sua festa.
La scienza e la sua declinazione umanistica sarà il tema centrale dell’edizione pisana del X Festival nazionale della Dottrina sociale
Tra i tanti lavori di pregio, il Teorema di Passo Montano con Paul Rabinowitz ed il Teorema di Inversione Globale con Singolarità in collaborazione con il suo maestro Giovanni Prodi, con il quale fondò la scuola italiana di analisi nonlineare
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi che si celebra in tutta Italia oggi, sabato 21 novembre, l’Amministrazione Comunale di Pisa festeggia la giornata con la piantumazione di 100 nuovi alberi nell’area verde di via Maccatella a Cisanello.
La scienza e la sua declinazione umanistica, sarà il tema centrale dell’edizione Pisana del X Festival Nazionale della Dottrina Sociale. Una kermesse che, quest’anno, avviene in modo diffuso lungo tutta Italia.Il primo evento che si celebra in contemporanea in 29 città del nostro Paese, a Pisa si volgerà lunedi 23 novembre nel bellissimo parco interno del “Centro iCappuccini”, in via dei Cappuccini 2B a Pisa.
Emissione di un francobollo commemorativo, racconti di fantascienza, musica. «Il Covid non poteva fermare le celebrazioni di un grande genio pisano»
Il X Festival Nazionale della Dottrina Sociale, quest’anno dedicata alla “Memoria del Futuro”, in programma a Verona dal 26 al 29 novembre, avrà una importante tappa in Toscana
Il cordoglio del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo