Il festival di antropologia del contemporaneo Pistoia – Dialoghi sull’uomo non lascia solo il suo pubblico, anche se quest’anno non sarà possibile affollare le piazze e i teatri di Pistoia a causa dell’emergenza sanitaria: i Dialoghi stanno pubblicando sui social da inizio marzo una serie di contributi dei relatori e hanno organizzato conferenze in streaming e contributi video nelle giornate che erano previste per la manifestazione, il 22, 23 e 24 maggio, sul tema "I linguaggi creano il mondo".
Pistoia
Ultimi contenuti per il percorso 'Pistoia'
Per aiutare a combattere la crescente emergenza alimentare che tocca tante famiglie, la rete degli agricoltori di Campagna Amica ha attivato e attiverà, diverse modalità di sostegno verso chi ha più bisogno. Una vera e propria campagna di solidarietà da Firenze a Pistoia.
Nuova importante tappa in preparazione all’Anno Santo Compostelano del 2021. Sabato 1 e domenica 2 febbraio si svolgerà l'iniziativa «Pellegrinaggio di Confraternita, dal Volto Santo a San Jacopo sul Cammino di San Jacopo in Toscana», un percorso a piedi di 55 chilometri che partirà da Lucca, farà tappa a Pescia e poi proseguirà e si concluderà a Pistoia. L'evento rientra nelle iniziative de Il Cammino di San Jacopo in Toscana, percorso che lega la città di Pistoia con Santiago di Compostela.
Nella lotta allo smog occorre favorire la diffusione di parchi e giardini in città capaci di catturare le polveri e di ridurre il livello di inquinamento. E’ quanto afferma la Coldiretti in relazione al nuovo allarme inquinamento nelle principali città italiane dove sono scattate le misure di limitazione del traffico.
Nella pediatria di Pistoia si gioca anche a basket. Questa mattina i piccoli pazienti ricoverati in pediatria all’ospedale di Pistoia hanno avuto una gradita sorpresa, la Shoemakers basket di Monsummano insieme alla Befana ha portato in dono alla pediatria di Pistoia oltre 450 libri, piccoli palloni da basket e le calze dell’epifania.
Commissari e detective dalla realtà alla letteratura, dal libro al grande e piccolo schermo. Il Festival del giallo a Pistoia si prepara a tagliare il traguardo della decima edizione con un ricco programma attorno al tema de «Il personaggio ed il suo doppio: dalla letteratura alla fiction. I carabinieri e gli altri investigatori del terzo millennio». L'appuntamento, promosso dall'associazione Amici del giallo, è dal 28 febbraio al 1 marzo per una tre giorni di eventi ospitati alla biblioteca San Giorgio e in altre sedi cittadine.
Con un balzo in avanti di sette posizioni, Firenze si piazza al quindicesimo posto nella classifica della «Qualità della vita» redatta, come ogni anno dal «Sole 24 Ore». Subito dopo la «cugina» Bologna, 14esima, con cui culla il sogno olimpico e prima provincia in Toscana.
Presentazione ufficiale della sede all’interno del Monastero delle Benedettine di Pistoia della scuola di voluta da Papa Francesco, che porterà in Toscana le nuove metodologie educative testate negli oltre 190 paesi dove è presente Scholas
Verrà presentata ufficialmente domani a Pistoia la sede di «Scholas Occurentes», la fondazione internazionale di diritto pontificio, voluta fortemente da Papa Francesco, che ha come obiettivo la formazione dei giovani attraverso il dialogo, l'incontro, la conoscenza di sé, i linguaggi universali come la musica e l'arte.
Uscire insieme dall’emergenza. Questo l’obiettivo con cui il vescovo Tardelli ha convocato un tavolo di lavoro con don Massimo Biancalani, Caritas diocesana, Terra aperta e Regione Toscana. Nell’incontro, che si è svolto ieri pomeriggio in episcopio, il vescovo Tardelli ha infatti proposto di stilare una road map per dare discontinuità alla dinamica emergenziale e rendere sostenibile il carico di migranti presente a Vicofaro.