«La Settimana Santa parabola della vita; paradigma, meglio, della vita; percorso cioè che sintetizza il cammino che siamo chiamati a compiere per rispondere alla nostra vocazione. La nostra esistenza in fondo è una grande ‘settimana santa’». Lo scrive mons. Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia, nelle «Meditazioni per la Settimana Santa», pubblicate sul sito della diocesi toscana.
Pistoia
Ultimi contenuti per il percorso 'Pistoia'
Sabato 30 marzo sarà presentato in Seminario a Pistoia il volume «Matteo, la storia di uno sguardo», omaggio della Diocesi all'episcopato di monsignor Bianchi. Il libro - con il contributo di ViVal Banca - raccoglie le trascrizioni delle catechesi ai giovani del vescovo Mansueto.
Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs) torna ad illuminare di rosso monumenti e luoghi simbolo di diverse città italiane in un fine settimana dedicato alla testimonianza del martirio cristiano. La sera del 23 marzo, in cattedrale a Pistoia, nella veglia di preghiera presieduta da mons. Tardelli, la testimonianza di un sacerdote siriano
«I giovani sono l'oggi: non sono il futuro o il ‘frattempo' di Dio». Lo ha detto il Papa, nel suo breve saluto a braccio, in spagnolo, con cui ha concluso l'incontro di oggi nella sede romana di Scholas Occurrentes, a Palazzo San Calisto, dove è arrivato dopo le 17.
La sede italiana di «Schola Occurentes», la fondazione internazionale di diritto pontificio voluta fortemente da Papa Francesco, che ha come obiettivo la formazione dei giovani attraverso il dialogo, l'incontro, la conoscenza di sé, i linguaggi universali come la musica e l'arte, sarà nel monastero delle Benedettine, nel centro di Pistoia.
Si rinnova l'impegno della Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia (Caript) per la lotta alla marginalità e per il sostegno alle opere di carità. Anche per il 2019, come già nelle annualità 2017 e 2018, è stato confermato il contributo di 200mila euro in favore della Caritas di Pistoia per il sostegno delle situazioni di difficoltà che emergono dai centri di ascolto del territorio.
Il Natale, scrive mons. Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia, nel messaggio di auguri alla «città e a ogni uomo e donna che vivono in queste terre», ci dice che «ogni uomo è grande agli occhi di Dio, qualunque sia la sua condizione sociale, la cultura o il colore della pelle» e che ogni persona «può essere liberata dal proprio egoismo e aprirsi all’altro da sé».
Male la Toscana nell'annuale indagine del «Sole 24 ore» sulla qualità della vita nelle province italiane. Firenze (la migliore in regione) perde 10 posti e così retrocedono Arezzo, Siena, Livorno, Prato. Grosseto e Pisa. Piccoli passi in avanti solo per Lucca, Pistoia e Massa Carrara.
Don Massimo Biancalani, il parroco di Vicofaro (Pistoia), al centro da mesi di polemiche sull'accoglienza agli immigrati, parlando a margine del XXII Meeting per i diritti umani della Regione Toscana ha ribadito la sua volontà di disobbedire all'ordinanza del Comune di Pistoia.
Tutto il mondo dell'emergenza ospite oggi all'ospedale San Jacopo, nella città sede del C.r.o.s.s., la Centrale remota operazioni soccorso sanitario, per una iniziativa nazionale che in tema di protezione civile e di soccorso delle maxi emergenze ha richiamato a Pistoia i coordinatori di tutte le regioni italiane.