Don Massimo Biancalani, il parroco di Vicofaro (Pistoia), al centro da mesi di polemiche sull'accoglienza agli immigrati, parlando a margine del XXII Meeting per i diritti umani della Regione Toscana ha ribadito la sua volontà di disobbedire all'ordinanza del Comune di Pistoia.
Pistoia
Ultimi contenuti per il percorso 'Pistoia'
Tutto il mondo dell'emergenza ospite oggi all'ospedale San Jacopo, nella città sede del C.r.o.s.s., la Centrale remota operazioni soccorso sanitario, per una iniziativa nazionale che in tema di protezione civile e di soccorso delle maxi emergenze ha richiamato a Pistoia i coordinatori di tutte le regioni italiane.
Il 1° dicembre si è svolta al palazzo degli Anziani di Pistoia la premiazione regionale dei vincitori di «Wiki Loves Monuments», il concorso che premia foto di monumenti e beni culturali del territorio messe a disposizione di Wikimedia Commons. Una foto toscana (Fonte Tettuccio, Montecatini) ha vinto anche nel concorso nazionale.
Sabato 1° dicembre alle ore 16 la Cattedrale di San Zeno di Pistoia ospita la presentazione del volume, edito da Giorgio Tesi Editrice, con una lectio magistralis del prof. Antonio Paolucci sull'Altare argenteo di San Iacopo, ponte ideale tra Pistoia e Compostela. Ingresso libero
Tra lunedì 19 e mercoledì 21 novembre 2018 auattro diversi appunatmenti in parrocchia a Bonistallo, nel circolo Arci al Bottegone, nel teatro di Quarrata, nella scuola «King» per ricordare il pacifista ucciso a Gaza.
Le vicende della parrocchia di Vicofaro e dell'accoglienza agli immigrati del suo parroco, don Massimo Biancalani, pongono tutta una serie di interrogativi, come ha fatto notare con preoccupazione il vescovo di Pistoia, mons. Fausto Tardelli.
Martedì 30 ottobre 2018 ore 21 presso il teatro ARCI del Bottegone di Pistoia, incontro con il celebre chitarrista, cantante e produttore discografico. Organizza il Circolo ARCI in collaborazione con il Comprensivo «Martin Luther King» (ingresso libero)
A breve i migranti ospitati nei locali attigui alla chiesa di Vicofaro potranno contare su una nuova struttura che, su richiesta della Regione Toscana, la Asl Toscana Centro metterà a disposizione per trasferirvi il Centro migranti, oggi situato presso la parrocchia di Santa Maria Maggiore a Vicofaro, Pistoia.
Concessione Publiacqua allungata di 3 anni, poi società pubblica. Stop alle tariffe e aumento degli investimenti. Dal 2024 la nuova azienda darà il là alla creazione di una «public company della Toscana, tra le più grandi in Italia.
Economia, sviluppo sostenibile, ecologia, dignità del lavoro saranno solo alcuni dei temi sviluppati nell’incontro di lunedì 22 ottobre. Ospiti mons. Santoro, vescovo di Taranto, Enrico Letta e Enrico Giovannini.