Il comune di Pontremoli e le parrocchie cittadine, con la Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale, con l’Ufficio liturgico diocesano e con l’Ufficio diocesano Irc della diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, propongono i “Percorsi dello Spirito” in preparazione al 400° anniversario del voto della comunità di Pontremoli alla Madonna del Popolo, affinché cessasse la pestilenza del 1622.
Pontremoli
Ultimi contenuti per il percorso 'Pontremoli'
E' uscita la sestina che si contenderà la 69/ma edizione del Premio Bancarella e per la quale è attesa l’anonima votazione dei librai.
E' Alessia Gazzola a vincere la 67ª edizione del Premio Bancarella con il romanzo «Il ladro gentiluomo», edito da Longanesi. Con un totale di 149 voti su 160 schede pervenute, la scrittrice messinese si è aggiudicata il premio conferito dai librai indipendenti.
A Massa, Messa e processione presiedute dal vescovo Santucci la sera di giovedì 20. A Carrara, nel pomeriggio di domenica 23 con il vescovo emerito mons. Binini e a Pontremoli con mons. Santucci.
Anche quest’anno i Musei Diocesani di Massa e di Pontremoli presentano l’iniziativa «se scambio cambio». Un appuntamento annuale che coinvolge i musei ecclesiastici italiani, aperti alla condivisione e partecipazione del proprio patrimonio attraverso un diversificato calendario di eventi.
Si tiene sabato 22 aprile nel Teatro della Rosa di Pontremoli un convegno di studio su «Mons. Sismondo durante i venti mesi di occupazione nazifascista» a sessant'anni dalla morte del vescovo che ricoprì un ruolo importante non solo per la sua intensa attività pastorale ma anche per il ruolo avuto durante l'occupazione nazista.
Luigi Ballerini, con il suo racconto che ha per protagonista un ragazzo di 14 anni, è il vincitore de Premio «Bancarellino» 2016, assegnato sabato scorso a Pontremoli da una «giuria» di 1500 studenti.
Sabato 21 maggio, nella piazza principale di Pontremoli, sette ragazzi delle scuole medie decreteranno per alzata di libro il vincitore del «Bancarellino 2016» tra i cinque volumi che si sono aggiudicati il Premio Selezione.
Si è svolta questa mattina al Castello del Piagnaro di Pontremoli la preinaugurazione con preview del nuovo allestimento del Museo delle Statue Stele Lunigianesi intitolato al fondatore Augusto Cesare Ambrosi, un luogo unico nel suo genere sia per l’importanza del castello medievale che lo ospita sia per la sua straordinaria collezione di stele, i famosi monumenti di età preistorica in pietra arenaria che raffigurano in maniera stilizzata personaggi maschili e femminili.
A Milano, nel salone d'onore della Banca Cesare Ponti, i librai pontremolesi e i librai delle bancarelle hanno scelto i sei finalisti della sessantatreesima edizione del premio letterario «Bancarella».