In pochi sanno che Prato è stata, nel passato, un importante fulcro per l’arte organaria.
Prato
Ultimi contenuti per il percorso 'Prato'
Migliorano nettamente le condizioni di salute del Vescovo emerito di Prato monsignor Gastone Simoni che ha ripreso piena coscienza.
Carissimi pratesi, due anni e passa di pandemia da Covid e poi quando sembrava di tornare alla normalità la guerra alle porte di casa. Tante sono le persone in affanno, molti i giovanissimi che soffrono di ansia, insicurezza, precarietà. Cosa proporre? Che augurio rivolgere?
«Gesù, donaci la pace, illumina le nostre vite, non farci perdere la speranza, abbraccia il nostro dolore e quello di tante famiglie come la nostra». Nonna Nadia traduce così dall’ucraino la preghiera letta con un filo di voce dalla nipotina.
Quella che stiamo per vivere sarà la prima Pasqua celebrata dopo la fine dello stato di emergenza decretato dal Governo in conseguenza della pandemia da Covid.
Si è aperta ieri al Tribunale di Prato ed è stata subito aggiornata al prossimo 22 settembre l’udienza preliminare per la morte sul lavoro di Luana D’Orazio, la 22enne operaia pistoiese, madre di un bimbo ora di 6 anni, rimasta stritolata in un macchinario nell’azienda tessile di Montemurlo (Prato) “Orditura srl” il 3 maggio 2021.
Questo fine settimana in tutte le parrocchie della Diocesi di Prato torna la Quaresima di Carità, la tradizionale raccolta di offerte lanciata ogni anno dalla Caritas in occasione della Domenica delle Palme, che quest’anno cade il 10 aprile.
In partenza da oggi a Firenze, Empoli, Prato e Campi Bisenzio l’iniziativa promossa da Oxfam e dai partner del progetto Nessuno Escluso insieme a oltre 20 associazioni. Un ricco programma di appuntamenti, aperti alla cittadinanza, alla scoperta delle opportunità e dei servizi offerti dal territorio volti all’inclusione sociale. Aperte le iscrizioni
Il vescovo di Prato Giovanni Nerbini accoglie l’invito di papa Francesco e si unirà in preghiera per la pace e nella consacrazione e affidamento della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria.
Roberto Cascioli di Prato, classificato al 5° posto del contest con 532 preferenze, sarà candidato da Città dei Presepi e Terre di Presepi alla mostra 100 presepi in Vaticano per il prossimo Natale 2022.