È iniziato ieri sera il viaggio della Misericordia di Prato per portare aiuti umanitari alla popolazione ucraina.
Prato
Ultimi contenuti per il percorso 'Prato'
Entrano nel vivo le iniziative per celebrare i 500 anni di Santa Caterina de’ Ricci, compatrona della città di Prato. Il primo appuntamento è in programma martedì 8 marzo con la presentazione del nuovo libro di don Marco Pratesi, parroco di Santa Maria del Soccorso e direttore della Scuola diocesana di teologia, dal titolo «Preghiamo con Santa Caterina de’ Ricci».
La Misericordia di Prato ha promosso una raccolta umanitaria per l’Ucraina. Una lunga lista di farmaci, vestiario invernale e alimenti a lunga conservazione sono le necessità urgenti per la popolazione in guerra.
Un incendio è divampato iera sera, mercoledì 2 marzo, nell’antico complesso di San Domenico nel centro di Prato.
“Ci prendiamo un impegno, di fronte a tutta la comunità del lavoro: essere presenti, con il bagaglio dell’esperienza passata e con la capacità di renderlo aderente ai nuovi bisogni, alle nuove paure e alle nuove sollecitazioni che emergono dal mondo che stiamo vivendo.” Lo ha detto il segretario generale della Cisl Firenze-Prato, Fabio Franchi, nella sua relazione che ha aperto stamani il Congresso dell’unione sindacale territoriale delle due province, in corso oggi e domani a Spazio Reale, nel comune di Campi Bisenzio.
Nuova proroga per il bando del servizio civile universale. C’è tempo fino alle ore 14 del 9 marzo per candidarsi e rispondere alla proposta lanciata dalla Misericordia di Prato che cerca 138 giovani da impiegare nelle proprie sezioni territoriali.
Il vescovo Giovanni Nerbini ha nominato don Enzo Pacini nuovo direttore della Caritas diocesana di Prato. Il sacerdote, 62 anni, è attualmente cappellano del carcere della Dogaia, incarico che continuerà a mantenere insieme a questo nuovo impegno.
In occasione della Giornata mondiale del malato l’Ufficio per la pastorale della salute della Diocesi di Prato ha predisposto una serie di iniziative.
È stata rinviata a data da destinarsi la cerimonia di premiazione dello «Stefanino d'Oro», il riconoscimento che la città di Prato conferisce alle aziende capaci di avere successo nel rispetto delle regole e della concorrenza. Il comitato promotore del premio, formato da Diocesi, Comune e Provincia di Prato, Comune di Montemurlo, Camera di Commercio e Fondazione Cassa di Risparmio, a causa dell’emergenza sanitaria in corso ha infatti deciso di rinviare la cerimonia di consegna del premio, inizialmente prevista per sabato 12 febbraio.
Vescovo da trent’anni. Importante anniversario per monsignor Gastone Simoni che il 6 gennaio 1992 ricevette l’ordinazione episcopale per le mani di Giovanni Paolo II.