“Territori Sicuri”, il programma regionale di screening gratuito, finalizzato a intercettare i casi positivi, soprattutto asintomantici, e arginare eventuali focolai, farà tappa da da mercoledì 24 a venerdì 26 marzo prossimi nel Comune di Rignano Sull’Arno, in provincia di Firenze.
Rignano sull'Arno
Ultimi contenuti per il percorso 'Rignano sull'Arno'
L’Amministrazione comunale di Rignano sull'Arno (Fi), nell’ambito delle iniziative volte a diffondere il legame tra sport e territorio, ha scelto di intitolare a Davide Astori lo stadio comunale e a Stefano Borgonovo una delle strade cittadine, traversa di Via Roma, adiacente agli impianti sportivi.
Il parroco di Rignano, che farà il suo ingresso come vescovo di Prato il prossimo 7 settembre, «si è contraddistinto per il suo operato con le persone e con le famiglie del territorio», sostiene il sindaco Lorenzini che ha proposto la candidatura al presidente del Consiglio comunale
Venerdi 4 agosto cerimonia al cimitero della «Badiuzza» di Rignano sull'Arno in ricordo dell'eccidio della famiglia Einstein
Nel giorno della «Brexit» anche il paese natale del premier Matteo Renzi esce da un'Unione. Rignano sull'Arno ha infatti deciso di lasciare l'Unione dei Comuni del Valdarno e Valdisieve. Il sindaco Lorenzini: stella polare sarà la «fusione». Critico il presidente dell'Unione Murras: «non c'è rispetto degli accordi». La questione dei dipendenti
Il Festival «Suoni e Colori in Toscana», tradizionale appuntamento di fine estate nel Valdarno Fiorentino, raggiunge nel 2014 il ragguardevole traguardo della sua XXV Edizione: un quarto di secolo dedicato alla musica e alle arti di qualità, in un territorio vocato all'ospitalità e alla bellezza. Ciò a testimonianza del successo di una formula che intreccia i piaceri della cultura con il gusto conviviale di serate dedicate all'incontro tra artisti e pubblico in luoghi dalle strepitose suggestioni.